20709115 - LETTERATURA FRANCESE LM

Obiettivo del corso sarà quello di introdurre lo studente al pensiero e alle opere di Stéphane Mallarmé, in una prospettiva che le ricolleghi alla grande stagione del decadentismo e del simbolismo. Appare infatti sempre più evidente la grandezza di questo autore tanto sul piano poetico-letterario, quanto su quello teorico e antropologico, oltre che nel più specifico ambito della traduzione.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Partendo dall’esame dell’opera in prosa e in versi di Stéphane Mallarmé, il corso si propone un’analisi ravvicinata dei testi, collocando questi lavori all’interno del suo contesto storico-letterario.


Testi Adottati

Mallarmé, Poesie e prose, tr. A. Guerrini – V. Ramacciotti, Garzanti, 2005
Mallarmé, Poesie, tr. C. De Carolis, Marsilio, 2017
M. Luzi, Studio su Mallarmé, Solfanelli, 2018.



Modalità Frequenza

Frequenza libera

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso una prova orale volta a verificare il livello di comprensione dei concetti e delle nozioni affrontati durante il corso. Salvo eccezioni, la durata potrà oscillare tra i 15 e i 30 minuti.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20709115 LETTERATURA FRANCESE LM in DAMS Teatro, musica, danza LM-65 R MAGRELLI VALERIO

Programma

Partendo dall’esame dell’opera in prosa e in versi di Stéphane Mallarmé, il corso si propone un’analisi ravvicinata dei testi, collocando questi lavori all’interno del suo contesto storico-letterario.


Testi Adottati

Mallarmé, Poesie e prose, tr. A. Guerrini – V. Ramacciotti, Garzanti, 2005
Mallarmé, Poesie, tr. C. De Carolis, Marsilio, 2017
M. Luzi, Studio su Mallarmé, Solfanelli, 2018.



Modalità Frequenza

Frequenza libera

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso una prova orale volta a verificare il livello di comprensione dei concetti e delle nozioni affrontati durante il corso. Salvo eccezioni, la durata potrà oscillare tra i 15 e i 30 minuti.