Curriculum
scheda docente
materiale didattico
I. La prima e la seconda rivoluzione industriale
- Le premesse per lo sviluppo capitalistico nell'età moderna nell’Europa atlantica, secc. XVII-XVIII.
- Espansione commerciale, rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Gran Bretagna nel XVIII sec.
- I processi di concentrazione capitalistica nel XIX secolo e la seconda rivoluzione industriale.
II. Lo sviluppo economico nel XX secolo
- Grande industria, reti commerciali, mercati finanziari alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
- I cicli economici nel primo dopoguerra, la crisi del 1929 e le politiche nazionali negli anni ’30.
G. Feliu, C. Sudrià, Introduzione alla storia economica mondiale, Padova, CADEM, 2013, capp. 1 – 11.
G. Conte, Il credito di una nazione. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021.
e inoltre un testo a scelta tra:
F. Braudel, Espansione europea e capitalismo. 1450-1650, Bologna, Il Mulino, 2015.
L. Conte, V. Torreggiani, Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei, Milano, Mondadori, 2017, Introduzione + capp. 1-3.
Studenti non frequentanti (ai testi soprariportati si dovrà aggiungere):
M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secc. XIII-XXI), Torino, Giappichelli, 2017, pp. 1-154.
Mutuazione: 20702497 STORIA ECONOMICA in Filosofia L-5 CONTE GIAMPAOLO
Programma
Il corso intende ripercorrere le tappe salienti della genesi ed evoluzione delle economie contemporanee, dalla rivoluzione industriale inglese alla crisi degli anni ’30 del XX secolo, con particolare attenzione ai processi di formazione dei grandi sistemi capitalistici europei ed extraeuropei dell’Ottocento.I. La prima e la seconda rivoluzione industriale
- Le premesse per lo sviluppo capitalistico nell'età moderna nell’Europa atlantica, secc. XVII-XVIII.
- Espansione commerciale, rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Gran Bretagna nel XVIII sec.
- I processi di concentrazione capitalistica nel XIX secolo e la seconda rivoluzione industriale.
II. Lo sviluppo economico nel XX secolo
- Grande industria, reti commerciali, mercati finanziari alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
- I cicli economici nel primo dopoguerra, la crisi del 1929 e le politiche nazionali negli anni ’30.
Testi Adottati
Studenti frequentanti:G. Feliu, C. Sudrià, Introduzione alla storia economica mondiale, Padova, CADEM, 2013, capp. 1 – 11.
G. Conte, Il credito di una nazione. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021.
e inoltre un testo a scelta tra:
F. Braudel, Espansione europea e capitalismo. 1450-1650, Bologna, Il Mulino, 2015.
L. Conte, V. Torreggiani, Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei, Milano, Mondadori, 2017, Introduzione + capp. 1-3.
Studenti non frequentanti (ai testi soprariportati si dovrà aggiungere):
M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secc. XIII-XXI), Torino, Giappichelli, 2017, pp. 1-154.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.Modalità Frequenza
Lezioni frontali Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.Modalità Valutazione
La verifica dell’apprendimento, per gli studenti frequentanti, avviene attraverso una prova scritta della durata di 90 minuti. Lo scritto è organizzato con tre domande aperte finalizzate a verificare il livello di comprensione generale degli studenti. Per gli studenti non frequentanti è prevista solamente la prova orale durante gli appelli d’esame previsti Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.
scheda docente
materiale didattico
I. La prima e la seconda rivoluzione industriale
- Le premesse per lo sviluppo capitalistico nell'età moderna nell’Europa atlantica, secc. XVII-XVIII.
- Espansione commerciale, rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Gran Bretagna nel XVIII sec.
- I processi di concentrazione capitalistica nel XIX secolo e la seconda rivoluzione industriale.
II. Lo sviluppo economico nel XX secolo
- Grande industria, reti commerciali, mercati finanziari alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
- I cicli economici nel primo dopoguerra, la crisi del 1929 e le politiche nazionali negli anni ’30.
G. Feliu, C. Sudrià, Introduzione alla storia economica mondiale, Padova, CADEM, 2013, capp. 1 – 11.
G. Conte, Il credito di una nazione. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021.
e inoltre un testo a scelta tra:
F. Braudel, Espansione europea e capitalismo. 1450-1650, Bologna, Il Mulino, 2015.
L. Conte, V. Torreggiani, Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei, Milano, Mondadori, 2017, Introduzione + capp. 1-3.
Studenti non frequentanti (ai testi soprariportati si dovrà aggiungere):
M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secc. XIII-XXI), Torino, Giappichelli, 2017, pp. 1-154.
Mutuazione: 20702497 STORIA ECONOMICA in Filosofia L-5 CONTE GIAMPAOLO
Programma
Il corso intende ripercorrere le tappe salienti della genesi ed evoluzione delle economie contemporanee, dalla rivoluzione industriale inglese alla crisi degli anni ’30 del XX secolo, con particolare attenzione ai processi di formazione dei grandi sistemi capitalistici europei ed extraeuropei dell’Ottocento.I. La prima e la seconda rivoluzione industriale
- Le premesse per lo sviluppo capitalistico nell'età moderna nell’Europa atlantica, secc. XVII-XVIII.
- Espansione commerciale, rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Gran Bretagna nel XVIII sec.
- I processi di concentrazione capitalistica nel XIX secolo e la seconda rivoluzione industriale.
II. Lo sviluppo economico nel XX secolo
- Grande industria, reti commerciali, mercati finanziari alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
- I cicli economici nel primo dopoguerra, la crisi del 1929 e le politiche nazionali negli anni ’30.
Testi Adottati
Studenti frequentanti:G. Feliu, C. Sudrià, Introduzione alla storia economica mondiale, Padova, CADEM, 2013, capp. 1 – 11.
G. Conte, Il credito di una nazione. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021.
e inoltre un testo a scelta tra:
F. Braudel, Espansione europea e capitalismo. 1450-1650, Bologna, Il Mulino, 2015.
L. Conte, V. Torreggiani, Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei, Milano, Mondadori, 2017, Introduzione + capp. 1-3.
Studenti non frequentanti (ai testi soprariportati si dovrà aggiungere):
M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secc. XIII-XXI), Torino, Giappichelli, 2017, pp. 1-154.
Modalità Erogazione
Lezioni frontali Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.Modalità Frequenza
Lezioni frontali Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.Modalità Valutazione
La verifica dell’apprendimento, per gli studenti frequentanti, avviene attraverso una prova scritta della durata di 90 minuti. Lo scritto è organizzato con tre domande aperte finalizzate a verificare il livello di comprensione generale degli studenti. Per gli studenti non frequentanti è prevista solamente la prova orale durante gli appelli d’esame previsti Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: didattica a distanza mediante le piattaforme di Ateneo; esami orali a distanza mediante la piattaforma Microsoft Teams.