20710245 - Letterature portoghese e brasiliana III

Uno degli obiettivi generali del CdS è la conoscenza avanzata di due letterature straniere relative alle due lingue prescelte, con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali, con l’obiettivo di affinare la capacità di interpretare fenomeni culturali, attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.

L’insegnamento di Letterature portoghese e brasiliana III rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Si propone di fornire allo studente una buona conoscenza e comprensione delle letterature portoghese, brasiliana e dell’Africa lusofona in epoca contemporanea (XIX-XXI sec.) con particolare attenzione alle dinamiche interculturali nonché al dibattito teorico-metodologico; fornirà altresì gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica a un livello avanzato.

Lo studente possiederà una progredita capacità critico-interpretativa di testi esemplari in lingua originale e sarà in grado di applicare tali competenze alla pratica della rielaborazione orale, di traduzione, riscrittura e adattamento in italiano dei testi medesimi anche in prospettiva transmediale. Sarà inoltre in grado di rielaborare e trasmettere conoscenze disciplinari di livello avanzato in un contesto interculturale specialistico e non specialistico.

Propedeuticità: Letterature portoghese e brasiliana II; Lingua e traduzione – Lingue portoghese e brasiliana II.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è articolato in due moduli. Il primo si propone di presentare una panoramica della letteratura brasiliana tra il XIX e il XX secolo con particolare attenzione alla riflessione letteraria sul processo di formazione nazionale del Brasile a seguito della proclamazione dell’Indipendenza dal Portogallo. Il secondo modulo si concentrerà sulla letteratura angolana.



Testi Adottati

Modulo A
A. Candido, “Literatura de dois gumes”, in A educação pela noite & Outros ensaios, São Paulo: Ática, 1989, pp. 163-180;
R. Schwarz, “Nacional por subtração” in As ideias for a do lugar, São Paulo: Penguin Classics Companhia das Letras, 2014, pp. 81-102;
Machado de Assis, Dom Casmurro (qualunque edizione)
João Guimarães Rosa, Grande Sertão: Veredas (qualunque edizione)
G. Ramos, São Bernardo (qualunque edizione)
S. Santiago, “Retórica da verossimilhança”, in S. Santiago, Uma literatura nos trópicos: ensaios sobre dependência cultural, Rio de Janeiro: Rocco, 2000, pp. 27-46;
J. L. Lafetá, “O mundo à revelia”, in Graciliano Ramos, São Bernardo, Rio de Janeiro: Record, 1985, pp. 192-217;
J. Ginzburg, “A violência na literatura brasileira: notas sobre Machado de Assis, Graciliano Ramos e Guimarães Rosa”, Letterature d’America, Anno XXX, n. 130, 2010, pp. 5-22;
E. Finazzi Agrò, “O Brasil é longe daqui? Poder e exceção em Grande sertão: veredas”, Scripta, 8(15), 2004, pp. 149-157

Letture
Luís Vaz de Camões, Os Lusíadas (Qualunque edizione);
Fernão Mendes Pinto, Peregrinação (Qualunque edizione);
Padre António Vieira, Sermão de Santo António aos peixes (Qualunque edizione);
Gil Vicente, Auto da Índia (Qualunque edizione);
Francisco Manuel de Melo, Auto do Fidalgo Aprendiz (Qualunque edizione).

Modulo B – Cultura Angolana
G. de Marchis (a cura di), Noi dell’Africa immensa, Roma, Nova Delphi, 2022.
I. Mata – R. Francavilla – V. Tocco (a cura di), Le letterature africane in lingua portoghese - Temi, percorsi, prospettive, Milano, Hoepli, 2022.
V. Russo, La resistenza continua. Il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani, Milano, Meltemi, 2020.

Delle dispense appositamente preparate dal docente ospite della Cattedra “Agostinho Neto” saranno messe a disposizione degli studenti all’inizio del corso.





Bibliografia Di Riferimento

L. Stegagno Picchio, Storia della letteratura brasiliana, Torino, Einaudi, 1997, pp. 103- 248; pp. 329-359; pp. 413-588; M. C. Ercolessi, L’Angola indipendente, Roma, Carocci, 2011; D. Tramontano, “La decolonizzazione angolana: lotta per l’indipendenza e guerra civile”, in Il colore rosso dei jacaranda. A 30 anni dalle indipendenze delle ex colonie portoghesi, a cura di L. Apa e M. Zamponi, San Marino, AIEP Editore, 2005, pp. 59-73;

Modalità Erogazione

Lezioni frontali con attività seminariali. Sarà richiesto allo studente di tenere, entro la fine del corso, una breve presentazione (15 minuti circa) su una delle opere indicate nell’elenco “Letture".

Modalità Frequenza

Frequenza facoltativa

Modalità Valutazione

Prova orale mediante la quale si verificherà la conoscenza dell’evoluzione storica e dei principali aspetti della letteratura brasiliana tra Ottocento e Novecento. Obiettivo del colloquio orale sarà inoltre valutare la comprensione, l’analisi e l’interpretazione dei testi proposti nel programma d’esame. Sarà richiesta, inoltre, una relazione finale scritta sul secondo modulo.