20711180 - LETTERATURA ARABA 3

L’insegnamento di Letteratura 3 (lingua extraeuropea) rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente nelle attività volte a fornire conoscenze sui patrimoni culturali, specificamente letterari, relativi alla lingua straniera di studio, nonché a fornire strumenti per l’analisi critica dei testi letterari di varia tipologia.
Il corso mira ad ampliare e consolidare: a) la conoscenza dei principali generi, autori e testi del contesto culturale oggetto di studio; b) la capacità di analisi critica dei testi di varia tipologia.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti approfondiranno la conoscenza di autori e testi significativi del contesto culturale di studio e consolideranno la capacità di analisi critica di testi letterari di varia tipologia.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è un'introduzione al Corano, agli studi coranici e alle specificità della lingua del Corano pensata per gli studenti del III anno del Corso di Laurea in Lingue e Mediazione linguistico-culturale (L-12).
Gli studenti saranno introdotti ai principali dibattiti accademici relativi alla ricezione e collezione del testo coranico, alla lingua e alla struttura, alla coesione e coerenza del testo e alla nascita e sviluppo dei vari generi esegetici.
Lo studio diretto di una serie di testi letterari che verranno letti, tradotti e commentati in classe dal docente (commenti coranici classici e contemporanei e testo coranico stesso) servirà agli studenti per apprendere le più elaborate strutture morfologiche e sintattiche dell'arabo classico.
Almeno un terzo delle lezioni (6-8) sono dedicate espressamente alla traduzione letteraria, con esercitazioni sull'uso dei Vocabolari dell'arabo classico e sulla pratica della traduzione letteraria dall'arabo all'italiano.

Testi Adottati

Manuali

R. Villano, La struttura binaria del Corano, Roma, Istituto per l’Oriente C.A. Nallino, 2018.


Grammatica

L. Veccia Vaglieri – M. Avino, Grammatica teorico-pratica della lingua araba, Roma, Istituto per l’Oriente C.A. Nallino, 2011 (e successive ristampe), vol II (complemento della morfologia e sintassi), pp. 1-270.


Testi arabi (letti e commentati in classe)


Dizionari

Traini, Vocabolario arabo italiano, Roma, 1966.
Kazimirski, DIctionnaire Arabe-Française, Paris, 1860 (2 voll.)
Lane, An Arabic–English Lexicon, London, 1863-93 (8 voll.).
Dozy, (1881). Supplément aux dictionnaires arabes, Leiden, 1881 (2 voll.).


Enciclopedie di riferimento

Versteegh et al. (edd.), Encyclopaedia of Arabic Language and Linguistic (EALL), Leiden–Boston, 2006–9 (5 voll.).
Bearman et al. (edd.), The Encyclopaedia of Islam – New Edition (EI2), Leiden–London, 1960–2002 (11 voll.).
J. D. McAuliffe (ed.), Encyclopaedia of the Qurʾān, Leiden – Boston, Brill, 2001-6 (5 voll.).

Modalità Erogazione

Tradizionale

Modalità Frequenza

La frequenza non è obbligatoria, ma, data la natura dei testi letti e commentati in classe e il carattere seminariale delle lezioni sulla traduzione letteraria, è fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

A una prova scritta in cui verranno verificate la conoscenza dei testi letti e commentati in classe e la capacità di tradurre un testo letterario non noto con il solo ausilio del Vocabolario, seguirà un esame orale in cui verrà verificata la conoscenza dei manuali.