20750002 - Lingua e Traduzione Lingua PORTOGHESE e BRASILIANA I

Uno degli obiettivi generali del CdS è l’acquisizione della competenza in due lingue straniere, che si fonda sullo sviluppo delle quattro abilità scritto-orali in produzione e ricezione, ai fini dello studio dei fenomeni interculturali e transculturali attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi linguistica e filologica, nonché della teoria e pratica della traduzione. L’insegnamento di Lingua e traduzione – Lingua portoghese I rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Lingue e traduzione” e mira all'obiettivo sopra descritto. L’insegnamento punta a fornire allo studente le competenze linguistiche livello B1 (in base al QCER) e le strategie linguistico-argomentative in lingua. Mira, inoltre, a sviluppare la capacità di riflessione relativa sia al contesto culturale sia alle strutture (fonetiche, morfologiche e sintattiche) della lingua oggetto di studio, avviando altresì lo studente allo sviluppo della competenza integrata della pratica traduttiva portoghese/italiano. Lo studente sarà in grado di: mettere in pratica le abilità linguistiche e comunicative (attive, passive e miste) acquisite; e verrà stimolata l’abilità di analisi e comprensione testuale, anche in un’ottica contrastiva; saprà riformulare/rienunciare autonomamente il discorso; possiederà inoltre una iniziale competenza interculturale.
scheda docente | materiale didattico

Fruizione: 20710493 LINGUA E TRADUZIONE PORTOGHESE E BRASILIANA 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 R DE ROSA GIAN LUIGI

Programma

Il corso offre un'introduzione approfondita ai fondamenti della lingua portoghese, con particolare attenzione alle sue strutture essenziali. L'apprendimento inizierà con lo studio della fonetica e della fonologia, sia della varietà europea, sia della varietà brasiliana. Successivamente, si analizzerà la morfologia, esaminando la formazione e la struttura delle parole, includendo categorie quali nomi, verbi e aggettivi. Lo studio proseguirà con l'approfondimento della sintassi, esplorando la costruzione delle frasi e le relazioni tra gli elementi linguistici. Verranno inoltre trattati aspetti di semantica, per affinare la comprensione del significato di parole ed espressioni, e di pragmatica, per contestualizzare l'uso della lingua nelle interazioni comunicative reali. L'obiettivo principale del corso è fornire solide basi linguistiche, favorendo una comprensione approfondita e una produzione efficace della lingua portoghese.

Testi Adottati

Maria Helena de Moura Neves, A gramática do português revelada em textos, Ed. COntexto, 2018.
Celso Cunha & Lindley Cintra Breve Gramática do Português Contemporaneo, 2006.
Dispense

Modalità Frequenza

Si richiede una frequenza dell'80%. Al di sotto di questa percentuale, si consiglia di concordare un programma col docente.

Modalità Valutazione

La prova scritta e la prova orale mirano a valutare il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi. L'esame si svolgerà in italiano, ma lo studente dovrà scegliere un argomento a piacere del programma ed esporlo in portoghese.