20710459 - Arquivos da Memória. Literatura, história e política no Brasil

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710459 Arquivos da Memória. Literatura, história e política no Brasil in Lingue e letterature per la didattica e la traduzione LM-37 DE CRESCENZO LUIGIA

Programma

Il corso intende analizzare le peculiari forme che la rappresentazione della violenza ha assunto nella letteratura brasiliana tra gli anni ’60 e ’70. In particolare, saranno presi in esame testi letterari che interpretano la realtà storico-sociale brasiliana a partire dalla costruzione di un discorso letterario antiautoritario e attraverso l'elaborazione di nuove forme espressive ed estetiche.
Il modulo prevede una parte introduttiva relativa al contesto storico e alla presentazione dei contenuti generali e una parte di approfondimento sulle opere letterarie indicate nel programma.


Testi Adottati

Karl Erik Schollhammer, "Breve mapeamento das relações entre violência e cultura no Brasil contemporâneo", «Estudos de Literatura Brasileira Contemporânea», n. 29, 2011, pp. 27–53;
Antonio Candido, “Censura-violência”, in A. Candido, "Recortes", Rio de Janeiro, Ouro sobre Azul, 2004, pp. 222-226;
Alfredo Bosi, “Situação e formas do conto brasileiro contemporâneo”, in A. Bosi, "O conto brasileiro contemporâneo", São Paulo, Cultrix, s.d., pp.7-22;
Clarice Lispector, "A via crucis do corpo", Rio de Janeiro, Rocco, 1998;
Vilma Arêas, “Com a ponta dos dedos: A via crucis do corpo”, in V. Arêas, "Clarice Lispector com a ponta dos dedos", Companhia das Letras, São Paulo 2005, pp. 46-73;
Rubem Fonseca, "Feliz Ano Novo", Rio de Janeiro, Nova Fronteira, 2012;
Ettore Finazzi Agrò, Roberto Vecchi, "Pior do que ser assassino…", «Estudos de Literatura Brasileira Contemporânea», n. 29, 2011, pp. 67–86;
Dalton Trevisan, "A trombeta do anjo vingador", Lisboa, Relógio D'Água, 2013;
Berta Waldman, "Dalton Trevisan: a linguagem roubada", «Revista Iberoamericana», Pittsburg, v. 98-99, jan.-jun., 1977, pp. 247-255.




Modalità Erogazione

Lezioni frontali e attività seminariali

Modalità Frequenza

Frequenza facoltativa

Modalità Valutazione

Relazione finale incentrata sulle tematiche del corso e sull’analisi delle opere letterarie indicate nel programma d’esame, da concordare con la docente e da consegnare al massimo una settimana prima dell’appello orale. Prova orale (durata circa 30 minuti) mediante la quale si accerteranno la preparazione dello studente in relazione ai contenuti del corso e le competenze critico-interpretativa delle opere indicate nel programma d’esame.