20706093 - FILOLOGIA GERMANICA 1 LM

L’insegnamento di Filologia Germanica 1 LM rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del Corso di Studio Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale, e specificamente tra le attività affini volte ad approfondire le competenze in ambito linguistico e le conoscenze nell'ambito del patrimonio culturale e testuale delle lingue di studio.
Il corso mira a fornire un avviamento (nel caso del secondo canale di Filologia Germanica) o approfondimento delle conoscenze specifiche e delle competenze metodologiche e analitiche proprie del settore specifico, con consolidamento di quelle già acquisite durante il ciclo di studi triennale; conseguimento di una solida preparazione negli ambiti della storia delle lingue e letterature antiche e medievali nella loro transizione verso le forme moderne.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti avranno conoscenze approfondite e competenze metodologiche e analitiche proprie del settore; avranno una solida preparazione nella storia delle lingue e delle letterature antiche e medievali.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Strategie di rappresentazioni della natura nelle letterature medievali di area germanica: immagini realistiche, simboliche e fantastiche.

I motivi ricorrenti legati alla rappresentazione del paesaggio e dell'ambiente naturale nel medioevo saranno individuati attraverso la lettura di passi tratti da opere del periodo antico e medio inglese. Il modo in cui, sulla scia di una consolidata tradizione letteraria, l'ambiente naturale e gli animali caratterizzano la narrazione e interagiscono con i personaggi sarà affrontato in particolare in opere quali: Beowulf, il Physiologus, The Nun's Priest's Tale di Chaucer, Sir Gawain and the Green Knight, Pearl. Non mancheranno rimandi a testi del medioevo tedesco (Nibelunghi, Parzival di Wolfram von Eschenbach) e norreno. All'analisi filologico-letteraria delle opere sarà affiancato lo studio delle tematiche della critica testuale (relazione tra testo, paratesto e miniature) e dei principali mutamenti lessicali, morfologici e sintattici intervenuti nella lingua inglese nel corso dei secoli.

Agli studenti (che saranno guidati dalla docente nella scelta dei temi e del materiale bibliografico) sarà richiesto di presentare una relazione, individuale o di gruppo, su argomenti storico-letterari, linguistici e testuali relativi ad opere del medioevo germanico.

Testi Adottati

Testi:
- G. Brunetti (ed.), Beowulf, Roma: Carocci, (passi scelti).
- The Complete Corpus of Anglo-Saxon Poetry (http://www.sacred-texts.com/neu/ascp/)
- L. D. Benson, ed., The Riverside Chaucer, Boston, Houghton Mifflin 1987 (passi scelti) .
- The Canterbury Tales and Other Works of Chaucer (Middle English): https://www.sacred-texts.com/neu/eng/mect/index.htm
- M. Andrew and R. Waldron, edd., The Poems of the Pearl Manuscript. Pearl, Cleanness, Patience, Sir Gawain and the Green Knight, Exeter: Exeter University Press 2007 (passi scelti).
- Sir Gawain and the Green Knight: https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/text-idx?c=cme;idno=Gawain (trad.: http://sites.fas.harvard.edu/~chaucer/ready.htm)
- Ursula Schulze, Das Nibelungenlied, Stuttgart, Reclam, 2013
- Das Nibelungenlied: https://www.hs-augsburg.de/~harsch/germanica/Chronologie/12Jh/Nibelungen/nib_intr.html
- Wolfram von Eschenbach, Parzival (Mittelhochdeutscher Text nach der Ausgabe von
Karl Lachmann, Übers, u. Nachw. v. Wolfgang Sjriewok), Stuttgart, Reclam, 1981 (passi scelti).
- Wolfram von Eschenbach. Parzival: https://www.hs-augsburg.de/~harsch/germanica/Chronologie/13Jh/Wolfram/wol_pa00.html



Letture critiche:

- Ernst R. Curtius, Letteratura europea e medioevo latino, Scandicci (Firenze): La Nuova Italia,1992 , cap. X. Il paesaggio ideale, pp. 207-226.
- Albrecht Classen, The Forest in Medieval German Literature: Ecocritical Readings from a Historical Perspective, Lanham, MD: Lexington Books, 2015.
Hanawalt, Barbara., and Lisa J. Kiser. Engaging with Nature Essays on the Natural World in Medieval and Early Modern Europe. Notre Dame, Ind.: U of Notre Dame, 2008.
- Nicholas Howe,, “The Landscape of Anglo-Saxon England: Inherited, Invented, Imagined.” In Inventing Medieval Landscapes: Senses of Place in Western Europe, edited by John Howe and Michael Wolfe, Gainsville: University Press of Florida, 2002, pp. 91-112.
- Margaret Gelling, The landscape of Beowulf, in Anglo-Saxon England, 32 (2001), pp. 7-11.
- William F. Woods, 2002. 'Nature and the Inner Man in Sir Gawain and the Green Knight, in The Chaucer Review 36, 3 (2002), pp. 209-27.
- Elizabeth Petroff, “Landscape in ‘Pearl’: The Transformation of Nature.” The Chaucer Review 16, no. 2 (1981), pp. 181–93.

Storia della letteratura inglese medievale
Un testo a scelta tra i seguenti:
- D. Wallace, The Cambridge History of Medieval English Literature, Cambridge: Cambridge University Press 2002 (capitoli 1,2,6,21,26).
- P. Boitani, La letteratura del Medioevo inglese, Roma, Carocci 2001.

Storia della lingua inglese:
- C. Barber, The English Language: a Historical Introduction, Cambridge: Cambridge University Press 2009.

Critica del testo:
- Anna Maria Luiselli Fadda, Tradizioni manoscritte e critica del testo nel Medioevo germanico, Roma-Bari: Laterza 2004 (Parte II e III).


Materiale bibliografico aggiuntivo (edizioni critiche, glossari e altro) sarà fornito dalla docente durante il corso.

Modalità Erogazione

Lezioni frontali, seminari, guida alle ricerca ai fini della presentazione degli studenti di lavori individuali.

Modalità Valutazione

La prova orale consiste in una verifica: a) della conoscenza dei contenuti dei testi indicati in programma e delle problematiche discusse nel corso del semestre; b) della capacità di rielaborare criticamente le conoscenze acquisite e di collocare i testi nel contesto storico, culturale e linguistico in cui sono stati redatti; c) della proprietà espressiva e dell'uso del lessico specialistico; d) dell'acquisizione dei metodi di indagine propri della disciplina; e) della capacità di condurre autonomamente ricerche individuali e di essere in grado di esporle con chiarezza. Il voto è espresso in trentesimi (da 18 a 30 e lode).