I laureati in Lingue e letterature per la Didattica e la Traduzione acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Interpretaciões do Brasil rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso mira a consolidare ulteriormente le abilità linguistico-comunicative, oltre alle competenze specifiche di carattere metodologico, storico-culturale e analitico, applicandole allo studio delle interpretazioni classiche dell’identità, della cultura e della storia brasiliana. Il consolidamento delle conoscenze acquisite durante il triennio e nel corso del biennio permetteranno di analizzare autonomamente testi di notevole complessità ermeneutica, valorizzando un proficuo dialogo con la dimensione latinoamericana ma anche cogliendo le dinamiche transculturali proprie dell’area lusofona.
Lo studente dovrà essere in grado di: analizzare in modo autonomo testi e fenomeni della letteratura brasiliana anche in una dimensione transculturale applicando le teorie e gli strumenti appresi; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: Arquivos da Memória. Literatura, história e política no Brasil.
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Interpretaciões do Brasil rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso mira a consolidare ulteriormente le abilità linguistico-comunicative, oltre alle competenze specifiche di carattere metodologico, storico-culturale e analitico, applicandole allo studio delle interpretazioni classiche dell’identità, della cultura e della storia brasiliana. Il consolidamento delle conoscenze acquisite durante il triennio e nel corso del biennio permetteranno di analizzare autonomamente testi di notevole complessità ermeneutica, valorizzando un proficuo dialogo con la dimensione latinoamericana ma anche cogliendo le dinamiche transculturali proprie dell’area lusofona.
Lo studente dovrà essere in grado di: analizzare in modo autonomo testi e fenomeni della letteratura brasiliana anche in una dimensione transculturale applicando le teorie e gli strumenti appresi; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.
Propedeuticità: Arquivos da Memória. Literatura, história e política no Brasil.
scheda docente
materiale didattico
S. Carneiro, Escritos de uma vida, São Paulo, Pólen Livros, 2019 [Saggi scelti];
D. Ribeiro, Lugar de fala, São Paulo, Sueli Carneiro; Editora Jandaíra, 2021;
L. Bairros, “A mulher negra e o feminismo”, in Ana Acile Alcantara Costa, Cecilia Maria B. Sardenberg (a cura di), O Feminismo do Brasil: reflexões teóricas e perspectivas, Salvador: UFBA / Núcleo de Estudos Interdisciplinares sobre a Mulher, 2008;
E. Borges da Silva, “Tecendo o fio, aparando as arestas: o movimento de mulheres negras e a construção do pensamento negro feminista”, in Simpósio Internacional “O desafio da diferença: articulando gênero, raça e classe”, 2000;
S. L. de Almeida, Racismo Estrutural, Belo Horizonte, Letramento, 2018, pp. 36-63.
D. Pereira de Almeida, O que é ser uma escritora negra hoje, de acordo comigo: dois ensaios e uma conversa, São Paulo, 2023.
Programma
Il corso analizzerà le interpretazioni del Brasile a partire dalla prospettiva del femminismo afrobrasiliano delle intellettuali Lélia Gonzalez, Sueli Carneiro e Djamila Ribeiro.Testi Adottati
L. Gonzalez, Por um feminismo afro-latino-americano. Ensaios, intervenções e diálogos, Rio de Janeiro, Editora Zahar, 2020 [Saggi scelti];S. Carneiro, Escritos de uma vida, São Paulo, Pólen Livros, 2019 [Saggi scelti];
D. Ribeiro, Lugar de fala, São Paulo, Sueli Carneiro; Editora Jandaíra, 2021;
L. Bairros, “A mulher negra e o feminismo”, in Ana Acile Alcantara Costa, Cecilia Maria B. Sardenberg (a cura di), O Feminismo do Brasil: reflexões teóricas e perspectivas, Salvador: UFBA / Núcleo de Estudos Interdisciplinares sobre a Mulher, 2008;
E. Borges da Silva, “Tecendo o fio, aparando as arestas: o movimento de mulheres negras e a construção do pensamento negro feminista”, in Simpósio Internacional “O desafio da diferença: articulando gênero, raça e classe”, 2000;
S. L. de Almeida, Racismo Estrutural, Belo Horizonte, Letramento, 2018, pp. 36-63.
D. Pereira de Almeida, O que é ser uma escritora negra hoje, de acordo comigo: dois ensaios e uma conversa, São Paulo, 2023.
Bibliografia Di Riferimento
G. Freyre, Casa-grande e senzala, São Paulo, Globo editora, 2003; G. Freyre, Interpretação do Brasil: aspectos da formação social brasileira como processo de amalgamento de raças e culturas, São Paulo, Companhia das Letras, 2001; Valeria Ribeiro Corossacz, Razzismo, meticciato, democrazia razziale. Le politiche della razza in Brasile, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2005; b. hooks, Ain't I a woman. Black women and feminism, London, Pluto Press, 1990; C. Guillaumin, Sesso, razza e pratica del potere, Verona, ombre corte, 2024; F. Vergès, Un femminismo decoloniale, Verona, ombre corte, 2020.Modalità Frequenza
Frequenza facoltativaModalità Valutazione
Valutazione in itinere attraverso attività seminariali e prova orale (durata circa 30 minuti) mediante la quale si accerteranno la preparazione dello studente in relazione ai contenuti del corso e le competenze critico-interpretativa delle opere indicate nel programma d’esame.