Questo modulo offre uno spazio per l’apprendimento avanzato, basato sulla ricerca, negli studi letterari e culturali, attraverso le lingue, le aree geografiche e le epoche storiche. Mira a sviluppare un approccio comparativo e interdisciplinare, con particolare attenzione allo studio teorico dei generi e dei temi nei seguenti ambiti: letteratura mondiale, eco-critica, teoria letteraria e culturale, cultura materiale e visuale, studi della ricezione, intermedialità. Gli studenti e le studentesse saranno incoraggiati/e a sviluppare autonomia nella ricerca accademica, capacità di dialogo e pratiche critico-creative.
scheda docente
materiale didattico
«Quello dell’utopia è un mondo idilliaco, descritto dall’eroe e considerato perfetto rispetto al mondo da cui si è allontanato. La distopia invece dipinge un mondo da incubo, riconosciuto tale in contrasto a un mondo migliore di cui l'eroe ha fatto esperienza, grazie ai ricordi di un'epoca passata, o grazie alla lettura di libri proibiti dedicati a un passato lontano» (Hélène Greven-Borde, Formes modernes du roman utopique en Grande Bretagne (1918- 1960), in «Etudes Anglaises», 1, 1977: 20). Il corso intende fornire una panoramica approfondita della nascita e dell’affermazione della distopia nella letteratura e nella cultura negli ultimi due secoli, e si propone di esaminare la teoria dell'adattamento e le questioni teoriche ad essa legate. A questo scopo il corso prenderà in considerazione un’ampia selezione di trasposizioni fatte per la radio, l'opera, il cinema e la televisione.
Il programma è costituito da una introduzione sull’utopia (Thomas More e Tommaso Campanella) e da dodici “testi” distopici (il termine “testo” non è da intendere in senso restrittivo): leggeremo e discuteremo The Scarlet Plague di Jack London, Nineteen Eighty-Four di George Orwell, Ensaio Sobre a Cegueira di José Saramago, The Road di Cormac McCarthy, e gli adattamenti che ne sono tratti per diversi media: cinema, televisione, opera, radio. Ci avvicineremo alle nozioni di intertestualità grazie alla graphic novel di Alan Moore, V. for Vendetta, e di intermedialità attraverso il radiodramma di Orson Welles The War of the Worlds e quello di Simon Armitage The Raft of Medusa.
Nell'analisi dei testi verranno presi in considerazione diversi approcci critici, tra cui la teoria dell'adattamento, i media studies, gli studi sull'intermedialità e la teoria dei generi. Il corso si occuperà anche di indagare la distopia in relazione a temi quali: le trasformazioni sociali, il cambiamento tecnologico, il totalitarismo e la modernità capitalista.
Margaret Atwood, The Handmaid’s Tale [1985], London, Vintage Classics 2017 (trad. it. C Pennati, Il racconto dell'ancella, Milano, Mondadori 1988) Series: The Handmaid’s Tale, created by Bruce Miller, Hulu and MGM, USA-Canada 2017–
P.D. James, Children of Men, London, Faber and Faber, 1992 (I figli degli uomini, trad. it. di A, Biavasco e V. Guani, Milano, Mondadori, 1993) Film: Children of Men, directed by Alfonso Cuarón, UK-USA 2006
Stanisław Lem, Solaris (1961), trad. it. di V. Verdiani, Palermo, Sellerio, 2013 Film: Solaris, directed by Andrej Tarkovskij, USSR, 1972.
Jack London, The Scarlet Plague [1912], (trad it. di O. Fatica, La peste scarlatta, Milano, Adelpho, 2009) Radio, The Scarlet Plague, CBS 1954
Cormac McCarthy, The Road, New York, Alfred A. Knopf 2006 (trad. it. di M. Testa, Torino, Einaudi, 2007) Film: The Road, directed by John Hillcoat, USA 2009
Alan Moore and David Lloyd, V. for Vendetta [1982-1989], any available edition (trad. it. V per Vendetta, Milano, Rizzoli 2006) Film: V. for Vendetta, directed by James McTeigue, UK-USA, 2005
Héctor Oesterheld and Francisco Solano López, El Eternauta, Hora Cero, 1957-1959.
Radio teatro: El Eternauta. Vestigios del Futuro, 21 chapters Radio Provincia de Buenos Aires, 2010
George Orwell, Nineteen Eighty-Four [1948], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) trasposizioni: [Film] Nineteen Eighty-Four, directed by film Michael Radford, UK 1984 [Opera] Nineteen Eighty-Four, composed and directed by Lorin Maazel, libretto by J. D. McClatchy and Thomas Meehan, premiered in London, May 3 2005, Royal Opera House; [Radio Drama] Nineteen Eighty-Four, dramatised by Jonathan Holloway, directed by Jeremy Mortimer, broadcast on BBC Radio 4, 10th and 17th February 2013
José Saramago, Ensaio sobre a Cegueira, 1995 (trad. it. R. Desti, Torino, Einaudi, 1996) Film: Blindness, directed by Fernando Meirelles, USA 2008
H.G. Wells, The War of the Worlds [1898], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) Radio: The War of the Worlds, directed by Orson Welles, CBS, USA 1938
Evgenij Ivanovič Zamjatin, Noi (1919), ogni traduzione accreditata; Radio: We, directed by Jim Poyser on BBC Radio 4, april 2004
Programma
Utopia, distopia e intertestualità: dalla A di Apocalisse alla Z di zombi«Quello dell’utopia è un mondo idilliaco, descritto dall’eroe e considerato perfetto rispetto al mondo da cui si è allontanato. La distopia invece dipinge un mondo da incubo, riconosciuto tale in contrasto a un mondo migliore di cui l'eroe ha fatto esperienza, grazie ai ricordi di un'epoca passata, o grazie alla lettura di libri proibiti dedicati a un passato lontano» (Hélène Greven-Borde, Formes modernes du roman utopique en Grande Bretagne (1918- 1960), in «Etudes Anglaises», 1, 1977: 20). Il corso intende fornire una panoramica approfondita della nascita e dell’affermazione della distopia nella letteratura e nella cultura negli ultimi due secoli, e si propone di esaminare la teoria dell'adattamento e le questioni teoriche ad essa legate. A questo scopo il corso prenderà in considerazione un’ampia selezione di trasposizioni fatte per la radio, l'opera, il cinema e la televisione.
Il programma è costituito da una introduzione sull’utopia (Thomas More e Tommaso Campanella) e da dodici “testi” distopici (il termine “testo” non è da intendere in senso restrittivo): leggeremo e discuteremo The Scarlet Plague di Jack London, Nineteen Eighty-Four di George Orwell, Ensaio Sobre a Cegueira di José Saramago, The Road di Cormac McCarthy, e gli adattamenti che ne sono tratti per diversi media: cinema, televisione, opera, radio. Ci avvicineremo alle nozioni di intertestualità grazie alla graphic novel di Alan Moore, V. for Vendetta, e di intermedialità attraverso il radiodramma di Orson Welles The War of the Worlds e quello di Simon Armitage The Raft of Medusa.
Nell'analisi dei testi verranno presi in considerazione diversi approcci critici, tra cui la teoria dell'adattamento, i media studies, gli studi sull'intermedialità e la teoria dei generi. Il corso si occuperà anche di indagare la distopia in relazione a temi quali: le trasformazioni sociali, il cambiamento tecnologico, il totalitarismo e la modernità capitalista.
Testi Adottati
The Raft of Medusa, written by Simon Armitage, broadcast on BBC Radio 4, 18th April 2015Margaret Atwood, The Handmaid’s Tale [1985], London, Vintage Classics 2017 (trad. it. C Pennati, Il racconto dell'ancella, Milano, Mondadori 1988) Series: The Handmaid’s Tale, created by Bruce Miller, Hulu and MGM, USA-Canada 2017–
P.D. James, Children of Men, London, Faber and Faber, 1992 (I figli degli uomini, trad. it. di A, Biavasco e V. Guani, Milano, Mondadori, 1993) Film: Children of Men, directed by Alfonso Cuarón, UK-USA 2006
Stanisław Lem, Solaris (1961), trad. it. di V. Verdiani, Palermo, Sellerio, 2013 Film: Solaris, directed by Andrej Tarkovskij, USSR, 1972.
Jack London, The Scarlet Plague [1912], (trad it. di O. Fatica, La peste scarlatta, Milano, Adelpho, 2009) Radio, The Scarlet Plague, CBS 1954
Cormac McCarthy, The Road, New York, Alfred A. Knopf 2006 (trad. it. di M. Testa, Torino, Einaudi, 2007) Film: The Road, directed by John Hillcoat, USA 2009
Alan Moore and David Lloyd, V. for Vendetta [1982-1989], any available edition (trad. it. V per Vendetta, Milano, Rizzoli 2006) Film: V. for Vendetta, directed by James McTeigue, UK-USA, 2005
Héctor Oesterheld and Francisco Solano López, El Eternauta, Hora Cero, 1957-1959.
Radio teatro: El Eternauta. Vestigios del Futuro, 21 chapters Radio Provincia de Buenos Aires, 2010
George Orwell, Nineteen Eighty-Four [1948], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) trasposizioni: [Film] Nineteen Eighty-Four, directed by film Michael Radford, UK 1984 [Opera] Nineteen Eighty-Four, composed and directed by Lorin Maazel, libretto by J. D. McClatchy and Thomas Meehan, premiered in London, May 3 2005, Royal Opera House; [Radio Drama] Nineteen Eighty-Four, dramatised by Jonathan Holloway, directed by Jeremy Mortimer, broadcast on BBC Radio 4, 10th and 17th February 2013
José Saramago, Ensaio sobre a Cegueira, 1995 (trad. it. R. Desti, Torino, Einaudi, 1996) Film: Blindness, directed by Fernando Meirelles, USA 2008
H.G. Wells, The War of the Worlds [1898], any available edition (trad. it. ogni traduzione accreditata) Radio: The War of the Worlds, directed by Orson Welles, CBS, USA 1938
Evgenij Ivanovič Zamjatin, Noi (1919), ogni traduzione accreditata; Radio: We, directed by Jim Poyser on BBC Radio 4, april 2004
Bibliografia Di Riferimento
Linda Hutcheon, A Theory of Adaptation, 2006; trad. it. Teoria degli adattamenti, Roma, Armando 2011: capp. 1; 2. Douwe W. Fokkema, Perfect Worlds, Amsterdam UP, 2011: capp. Intro; 2; 3; 14. (presenti su Jstor) Massimo Fusillo, Passato presente futuro, in Francesco de Cristofaro (a cura di), Letterature comparate [nuova ed.], Roma, Carocci 2020, pp. 13-30. Francesco de Cristofaro (a cura di), Letterature comparate [nuova ed.], Roma, Carocci 2020, two books chapter of your choice between: Il dialogo intertestuale di Chiara Lombardi; Riscritture di Irene Fantappiè; La letteratura e le altre arti di Elisabetta Abignente; La letteratura e i media di Giuseppe Episcopo. Gregory Claeys, Three Variants on the Concept of Dystopia, in Fátima Vieira (ed.), Dystopia(n) Matters, Cambridge Scholars Publisher 2013, pp. 14-18 (presente su Moodle) George Woodcock, Utopias in Negative, in “The Sewanee Review”, Jan. - Mar., 1956, Vol. 64, No. 1 (Jan. - Mar., 1956), pp. 81-97 (presente su Jstor) Florian Mussgnug, Daydreaming of Apocalypse, in “ia.tv”, 17 March 2023 (iai.tv/articles/daydreaming-of-apocalypse-florian-mussgung-auid-2420) Irina O. Rajewsky, Intermediality, Intertextuality, and Remediation: A Literary Perspective on Intermediality. In «Intermédialités / Intermediality», n. 6, 2005, pp. 43-64. Un saggio a scelta tra: Walter Benjamin, Il narratore. Considerazioni sull’opera di Nikolaj Leskov, in Id., Opere complete. VI. Scritti 1934- 1937, a cura di R. Tiedemann, H. Schweppenhäuser, E. Ganni, H. Riediger, Torino, Einaudi, 2004, pp.320-345. Walter Benjamin, L ’opera d'arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, in Id., Opere complete. VI. Scritti 1934-1937, a cura di R. Tiedemann, H. Schweppenhäuser, E. Ganni, H. Riediger, Torino, Einaudi, 2004, pp. 271-203. Un saggio a scelta tra Elke Huwiler, Storytelling by sound: a theoretical frame for radio drama analysis, in “The Radio Journal – International Studies in Broadcast and Audio Media”, 2005, 3: 1, pp. 45–59. (presente su Moodle) Tim Crook, The Audio Dramatist’s Critical Vocabulary in Great Britain, in Lars Bernaerts and Jarmila Mildorf (eds.), Audionarratology: Lessons from Radio Drama. Columbus, Ohio: The Ohio State University Press, pp. 19-50. (presente su Moodle) Un saggio a scelta tra: Jamie Sherry, Paratextual adaptation: Heart of Darkness as Hearts of Darkness via Apocalypse Now, in Deborah Cartmell (ed.), A companion to literature, film, and adaptation, Malden (MA),Wiley-Blackwell 2012, pp. 374-390 Susan Sontag, Film and Theatre, “The Tulane Drama Review”, Autumn, 1966, Vol. 11, No. 1, pp. 24- 37 (presente su Jstor) È consigliato uno tra i seguenti testi: Gregory Claeys, Dystopia: A Natural History. Oxford UP 2017 Francesco Muzzioli, Scritture della catastrofe, Meltemi 2021Modalità Frequenza
Due lezioni a settimana della durata di due oreModalità Valutazione
Il corso sarà offerto in italiano. I testi letterari dovranno essere letti nella lingua originale, se possibile. L’esame si svolgerà nella forma di una prova orale nella quale verranno testate le competenze e il grado di approfondimento acquisiti: negli aspetti teorico metodologici della comparatistica e degli studi intermediali, nei temi trattati (utopia e distopia), nell'analisi testuale. Solo ed esclusivamente le studentesse e gli studenti frequentanti potranno comporre una tesina scritta di 2500 parole su un argomento concordato, da consegnare al docente almeno una settimana prima dell’appello prescelto. La tesina potrà essere redatta sia in italiano che in inglese. Il giorno dell’appello il docente discuterà con lo/a studente/essa la tesina finale (in italiano o in inglese a scelta dello/a studente/essa).