L’insegnamento di Letteratura (lingua extraeuropea) rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del corso di laurea in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale (LM38), finalizzate ad una più completa formazione letteraria e culturale, in una prospettiva storico-critica di apprendimento, che garantisca il consolidamento delle capacità di analisi e commento dei testi letterari e saggistici nella lingua di studio.
Il corso mira ad approfondire e consolidare: a) la conoscenza dei generi, autori e testi più significativi del periodo moderno e/o contemporaneo el contesto culturale oggetto di studio; b) la capacità di lettura e analisi critica di testi letterari di varia tipologia.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti consolideranno le loro conoscenze su generi, autori e testi del contesto culturale di studio e perfezioneranno la capacità di analisi critica di testi letterari in lingua.
Il corso mira ad approfondire e consolidare: a) la conoscenza dei generi, autori e testi più significativi del periodo moderno e/o contemporaneo el contesto culturale oggetto di studio; b) la capacità di lettura e analisi critica di testi letterari di varia tipologia.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti consolideranno le loro conoscenze su generi, autori e testi del contesto culturale di studio e perfezioneranno la capacità di analisi critica di testi letterari in lingua.
scheda docente
materiale didattico
Il programma affronterà il tema della vita urbana nella letteratura libanese ed egiziana.
Programma
Il corso mira ad approfondire e consolidare: a) la conoscenza dei generi, autori e testi più significativi del periodo moderno e/o contemporaneo el contesto culturale oggetto di studio; b) la capacità di lettura e analisi critica di testi letterari di varia tipologia.Il programma affronterà il tema della vita urbana nella letteratura libanese ed egiziana.
Testi Adottati
I testi saranno forniti durante il corsoModalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoriaModalità Valutazione
L'esame prevede la verifica del lavoro svolto in aula in termini di testi letterari analizzati durante il corso. L'esame prevede, inoltre, lo studio di articoli e saggi sugli argomenti affrontati durante le lezioni