Il corso si propone di illustrare le principali metodologie di indagine della linguistica sperimentale e, nello specifico, le diagnostiche con cui è possibile realizzare esperimenti sul processamento linguistico. In particolare, il corso toccherà i seguenti contenuti:
• Basi neurocognitive del linguaggio umano
• Realizzazione di stimoli sperimentali per il processamento di fenomeni linguistici (a diversi livelli di analisi, con un focus sugli aspetti pragmatici)
• Tecniche di indagine del processamento linguistico (metodologie offline, come questionari, giudizi di naturalezza/accettabilità, ecc., e online, eye-tracking, brain imaging, ecc.)
• Descrizione e analisi dei significati funzionali delle componenti elettrofisiologiche del processamento linguistico.
	
	• Basi neurocognitive del linguaggio umano
• Realizzazione di stimoli sperimentali per il processamento di fenomeni linguistici (a diversi livelli di analisi, con un focus sugli aspetti pragmatici)
• Tecniche di indagine del processamento linguistico (metodologie offline, come questionari, giudizi di naturalezza/accettabilità, ecc., e online, eye-tracking, brain imaging, ecc.)
• Descrizione e analisi dei significati funzionali delle componenti elettrofisiologiche del processamento linguistico.
							
							
																		scheda docente 
							
							materiale didattico
							
							
															
- ricerca neurolinguistica
- componenti neurofisiologiche
- prospettive acquisizionali
- processamento del linguaggio e meccamismi cognitivi coinvolti
- afasie
																						
																						
																													
																						
														
						
								Programma
- modelli di linguistica cognitiva- ricerca neurolinguistica
- componenti neurofisiologiche
- prospettive acquisizionali
- processamento del linguaggio e meccamismi cognitivi coinvolti
- afasie
Testi Adottati
Cacciari, C. & Canal, P. 2023. Psicologia del linguaggio. Bologna, Il Mulino.Bibliografia Di Riferimento
Cacciari, C. & Canal, P. 2023. Psicologia del linguaggio. Bologna, Il Mulino.Modalità Frequenza
facoltativaModalità Valutazione
Prova scritta con domande aperte