Per entrambi i curricula, sia quello internazionale MULTIPLE sia quello per la Didattica dell’Italiano DIL2, i laureati in Lingue e letterature per la Didattica e le professioni culturali acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da 1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee, del Commonwealth, postcoloniali e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione; 2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua per il curriculum MULTIPLE o della unica lingua straniera per il curriculum DIL 2; 3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica; 4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario; 5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione. L’insegnamento “Literatura española y patrimonio cultural: tradiciones, confluencias, manipulaciones” rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso fornisce le competenze metodologiche e pratiche di tipo avanzato necessarie all’analisi di testi letterari e di fenomeni culturali spagnoli, anche in una prospettiva interdisciplinare. Grazie all’orizzonte cronologico ampio e all’approfondimento della dimensione intertestuale, interartistica e/o intermediale, permette di mettere a frutto le conoscenze apprese durante il triennio attraverso una riflessione critico-teorica sulle problematiche della letteratura. Consente, inoltre, di affinare le abilità linguistico-comunicative in spagnolo. Lo studente dovrà essere in grado di: analizzare autonomamente, e con un approccio specialistico, testi letterari e fenomeni culturali spagnoli, anche nella loro dimensione transculturale; effettuare raffronti di tipo intertestuale, interartistico e/o intermediale; redigere e/o presentare al gruppo classe brevi saggi analitici.
Prerequisiti: per gli studenti di altri CdS è richiesto obbligatoriamente il prerequisito di aver conseguito nella laurea triennale almeno 12 cfu di Letteratura spagnola e di documentare il livello B2 di lingua spagnola.
	
	Prerequisiti: per gli studenti di altri CdS è richiesto obbligatoriamente il prerequisito di aver conseguito nella laurea triennale almeno 12 cfu di Letteratura spagnola e di documentare il livello B2 di lingua spagnola.
Fruizione: 20750042 Literatura española y patrimonio cultural: tradiciones, confluencias, manipulaciones in Lingue e letterature per la didattica e le professioni culturali LM-37 R PEZZINI SARA
