20710474 - La novela hispanoamericana contemporánea (siglos XIX-XXI)

I laureati in Lingue e letterature per la Didattica e la Traduzione acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.

L’insegnamento La novela hispanoamericana contemporánea (siglos XIX– XXI) rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Il corso mira a consolidare ulteriormente le abilità comunicative e le capacità di acquisire e analizzare dati provenienti da fonti letterarie ascrivibili a determinati generi e forme di scrittura al fine di sviluppare un giudizio critico autonomo in merito alla loro interpretazione in ambito ispano–americano in un arco cronologico compreso tra il XIX e il XXI secolo. Consente, inoltre, di affinare ulteriormente le competenze metodologiche sulla didattica della letteratura e svilupparne ulteriori pratiche e teoriche in relazione alla traduzione letteraria con esercitazioni di livello avanzato.

Lo studente dovrà essere in grado di: analizzare in prospettiva critica i rapporti fra letterature nazionali nell'ottica del diversificato e ampio quadro delle geografie culturali, anche in relazione all'emergere di nuove letterature e nuove identità culturali; acquisire ed analizzare dati linguistici e letterari; interpretare criticamente testi e fenomeni letterari e/o culturali; applicare le metodologie didattiche alla letteratura ispano-americana; tradurre testi letterari; comunicare ad un livello avanzato i contenuti disciplinari.

Propedeuticità: Archivos de la memoria: literaturas, historia y política en Hispanoamérica.
scheda docente | materiale didattico

Programma

L’obiettivo del corso è mettere in luce quanto il corpo delle donne e le corporalità non conformi alla normativa di genere siano sempre state, al pari di quello latinoamericano, uno territorio in costante ri-conquista. Lo studio dei testi selezionati è occasione per riflettere su come alcuni romanzi di recente pubblicazione abbiano saputo accogliere nello spazio letterario le istanze sociali, politiche e culturali che nell’orizzonte contemporaneo si affrontano sui temi della violenza di genere, le identità dissidenti e l’espressione sessuale nel sistema etnico-sociale.


Testi Adottati

Reyes, Dolores. Cometierra, Sigilo, Buenos Aires, 2020.
Lozano, Brenda. Brujas, Alfaguara, 2020.
Salazar Masso, Lorena. Esta herida llena de peces, Editorial Tránsito, 2021.

Di Matteo, A. “Tejer el género, bordar el queer-po: el archivo textil en la identidad muxe”, Altre Modernità, n. 31, 2024.
Gargallo, Francesca,. Bordados de paz, memoria y justicia. https://ia601603.us.archive.org/32/items/BordadosDePaz/BordadosDePazMemoriaYJusticia.pdf

Bibliografia Di Riferimento

Reyes, Dolores. Cometierra, Sigilo, Buenos Aires, 2020. Lozano, Brenda. Brujas, Alfaguara, 2020. Salazar Masso, Lorena. Esta herida llena de peces, Editorial Tránsito, 2021. Di Matteo, A. “Tejer el género, bordar el queer-po: el archivo textil en la identidad muxe”, Altre Modernità, n. 31, 2024. Gargallo, Francesca,. Bordados de paz, memoria y justicia. https://ia601603.us.archive.org/32/items/BordadosDePaz/BordadosDePazMemoriaYJusticia.pdf

Modalità Frequenza

La frequenza regolare (almeno al 70%) è vivamente consigliata e indirizza lo studente nello studio personale che è comunque imprescindibile.

Modalità Valutazione

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale in lingua spagnola. I non frequentanti dovranno contattare la docente almeno due mesi prima l'appello d'esame.