Questo modulo mira a sviluppare un approccio comparativo e interdisciplinare alla letteratura Italiana moderna e contemporanea, con particolare attenzione allo studio dei generi, delle forme, e dei temi. Offre uno spazio per l’apprendimento avanzato, basato sulla ricerca, negli studi letterari e culturali. Saranno esplorati i seguenti ambiti: la letteratura italiana moderna e contemporanea nel contesto della letteratura mondiale, gli scambi transnazionali e le linee di influenza, le metodologie dell'eco-critica, la teoria letteraria e culturale, la cultura materiale e visuale, gli studi della ricezione, l'intermedialità. Gli studenti e le studentesse saranno incoraggiati/e a sviluppare autonomia nella ricerca accademica, capacità di dialogo e pratiche critico-creative.