L’insegnamento di Letteratura inglese I rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Introduce lo studente alla conoscenza e comprensione della cultura letteraria inglese attraverso la lettura di testi esemplari, analizzati con particolare attenzione anche alle dinamiche interculturali; lo studente verrà altresì introdotto agli strumenti e alle metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.
Lo studente sarà in grado di leggere e comprendere testi letterari in lingua applicando gli strumenti e le metodologie di analisi apprese; possiederà inoltre le abilità comunicative necessarie per la rielaborazione dei contenuti disciplinari.
Curriculum
Mutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 F - M AMBROSINI RICCARDO
Programma
Prof. Richard Ambrosini
Programma Letteratura inglese I anno
Anno accademico 2024-2025
Gentili studentesse e gentili studenti,
per introdurvi alla materia che insegno, ‘Letteratura inglese’, ho deciso di mettere in programma tre romanzi e venticinque poesie che mi piacciono particolarmente. Spero di riuscire a trasmettervi questo piacere.
Nel prosieguo dei vostri studi imparerete tantissimo sulle opere della tradizione inglese, ma in questo vostro primo incontro con la letteratura di lingua inglese penso sia importante trasmettervi la mia idea di quale sia il valore della letteratura. Lo farà leggendo i testi in originale in classe (mostrandovi il testo sullo schermo) e analizzandone la forma.
Il corso del primo anno si tiene in italiano e l'esame orale verrà condotto in italiano, eccetto per un breve scambio in inglese all'inizio. Quindi potete anche leggere i romanzi in italiano.
L''arco di tempo entro cui sono comprese le poesie è più ampio rispetto ai periodi in cui sono stati scritti i romanzi. Avrò così modo di insegnarvi una visione d'insieme della storia della letteratura inglese.
Le romanziere e poetesse e i romanzieri e poeti in programma, di lingua inglese ma spesso di culture diverse, trasmettono prospettive sul mondo che vanno al di là di una tradizione nazionale. Hanno saputo reinventare le forme ereditate dal passato, creando forme e storie che in modi diversissimi tra loro ci inducono a riflettere sulla condizione umana. E poi – ed è forse la cosa più importante – tutti hanno partecipato in quella che è la cosa più importante per degli artisti, ricordandoci la verità di quanto scrisse il grande romanziere russo F. M. Dostoevskij: “sarà la bellezza a salvare il mondo”.
Romanzi
Mary Shelley, Frankenstein (1818)
Joseph Conrad, “The Secret Sharer” (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Prima dell’inizio del corso vi manderò una dispensa con le poesie e caricherò sulla piattaforma Moodle e nel gruppo Teams i testi narrativi e i primi materiali critici.
Orari:
Mercoledì 16-18 Aula 23
Giovedì 10-12 Aula 23
Testi Adottati
Romanzi
Joseph Conrad, The Secret Sharer (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
Jean Rhys, Wide Sargasso Sea (1967)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Non sono previsti testi ulteriori per i non frequentanti
Prima dell’inizio del corso vi manderò un file con i testi delle venticinque poesie inglesi.
Modalità Frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno seguire in presenza almeno il 75% delle lezioni. Saranno disponibili, ove richiesto, le registrazioni delle lezioni.Modalità Valutazione
Esame oraleMutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 N - R STEVANATO SAVINA
Programma
L’arte delle parole: incanto, artificio, rimedioPartendo da un’introduzione alla letteratura e al testo letterario, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici in ambito drammaturgico, narrativo e poetico. Dall’arte drammaturgica e sonettistica di Shakespeare, passando per l’innovazione narrativa di Sterne e la lirica visionaria di Coleridge, fino alla scrittura salvifica della Woolf, il corso si propone di analizzare la specificità del codice letterario e di mostrare come la letteratura rappresenti il reale e possa al contempo parlare di sé stessa e delle sue valenze. L’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo mira a mostrare come tali rappresentazioni siano anche e sempre cifra di valenza epistemologica.
Testi Adottati
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (obbligatoria per tutti: frequentanti e non-frequentanti)Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni specifiche indicate di seguito.
A lezione, tutti i testi si affrontano in inglese. Laddove di un testo non vi siano edizioni con traduzione e testo originale a fronte, è auspicabile, seppur non obbligatorio, l’acquisto della versione in lingua originale. Per tali casi, di seguito sono forniti doppi riferimenti bibliografici.
È necessario acquistare i testi in tempo utile per averli a lezione e, possibilmente, per iniziare a leggerli prima dell’inizio del corso, nell’ordine sottoindicato.
1. William Shakespeare, “The Tempest/La tempesta”, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006, ISBN: 9788831789837; una scelta di componimenti dai “Sonnets” sarà messa a disposizione dalla docente su piattaforma Moodle nel canale del corso.
2. Laurence Sterne, una scelta di ‘books’ da “The Life and Opinions of Tristram Shandy”. Per l’edizione inglese: “Tristram Shandy”, edited by Judith Hawley, Norton Critical Edition, 2018, ISBN: 9780393921366; o “The Life and Opinions of Tristram Shandy”, edited by Joan New and Melvyn New, Penguin Classics, 2003, ISBN: 9780141920146. Per l’edizione italiana: “La vita e le opinioni di Tristram Shandy”, cura di F. Gregori e trad. di F. De Steinkühl Marenco, Oscar Classici Mondadori, 2018, ISBN: 9788804684619; o “Vita e opinioni di Tristram Shandy”, introduzione di A. Brilli e trad. di G. Aldi Pompili, BUR classici, Rizzoli, 2005, ISBN: 8817129194.
3. Samuel Taylor Coleridge, “Kubla Khan”, in “I poemi demoniaci”, a cura di Marcello Pagnini, con testo a fronte, Giunti, Firenze, 1996, ISBN: 9788809208438.
4. Virginia Woolf, “Mrs Dalloway/La signora Dalloway”, a cura e traduzione di Marisa Sestito con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2012, ISBN: 9788831711456.
Modalità Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma caldamente consigliata data l'analisi dei testi fatta in classe. Gli studenti non-frequentanti sono pregati di contattarmi durante l’anno.Modalità Valutazione
Esame orale in presenza. La docente si riserva di poter introdurre forme di valutazione in itinere scritte e/o orali. Saranno valutati i risultati di apprendimento attesi: lettura e comprensione di testi e contesti letterari tramite l’applicazione degli strumenti teorici e analitici proposti dal corso.Mutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 S - Z STEVANATO SAVINA
Programma
L’arte delle parole: incanto, artificio, rimedioPartendo da un’introduzione alla letteratura e al testo letterario, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici in ambito drammaturgico, narrativo e poetico. Dall’arte drammaturgica e sonettistica di Shakespeare, passando per l’innovazione narrativa di Sterne e la lirica visionaria di Coleridge, fino alla scrittura salvifica della Woolf, il corso si propone di analizzare la specificità del codice letterario e di mostrare come la letteratura rappresenti il reale e possa al contempo parlare di sé stessa e delle sue valenze. L’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo mira a mostrare come tali rappresentazioni siano anche e sempre cifra di valenza epistemologica.
Testi Adottati
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (obbligatoria per tutti: frequentanti e non-frequentanti)Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni specifiche indicate di seguito.
A lezione, tutti i testi si affrontano in inglese. Laddove di un testo non vi siano edizioni con traduzione e testo originale a fronte, è auspicabile, seppur non obbligatorio, l’acquisto della versione in lingua originale. Per tali casi, di seguito sono forniti doppi riferimenti bibliografici.
È necessario acquistare i testi in tempo utile per averli a lezione e, possibilmente, per iniziare a leggerli prima dell’inizio del corso, nell’ordine sottoindicato.
1. William Shakespeare, “The Tempest/La tempesta”, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006, ISBN: 9788831789837; una scelta di componimenti dai “Sonnets” sarà messa a disposizione dalla docente su piattaforma Moodle nel canale del corso.
2. Laurence Sterne, una scelta di ‘books’ da “The Life and Opinions of Tristram Shandy”. Per l’edizione inglese: “Tristram Shandy”, edited by Judith Hawley, Norton Critical Edition, 2018, ISBN: 9780393921366; o “The Life and Opinions of Tristram Shandy”, edited by Joan New and Melvyn New, Penguin Classics, 2003, ISBN: 9780141920146. Per l’edizione italiana: “La vita e le opinioni di Tristram Shandy”, cura di F. Gregori e trad. di F. De Steinkühl Marenco, Oscar Classici Mondadori, 2018, ISBN: 9788804684619; o “Vita e opinioni di Tristram Shandy”, introduzione di A. Brilli e trad. di G. Aldi Pompili, BUR classici, Rizzoli, 2005, ISBN: 8817129194.
3. Samuel Taylor Coleridge, “Kubla Khan”, in “I poemi demoniaci”, a cura di Marcello Pagnini, con testo a fronte, Giunti, Firenze, 1996, ISBN: 9788809208438.
4. Virginia Woolf, “Mrs Dalloway/La signora Dalloway”, a cura e traduzione di Marisa Sestito con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2012, ISBN: 9788831711456.
Modalità Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma caldamente consigliata data l'analisi dei testi fatta in classe. Gli studenti non-frequentanti sono pregati di contattarmi durante l’anno.Modalità Valutazione
Esame orale in presenza. La docente si riserva di poter introdurre forme di valutazione in itinere scritte e/o orali. Saranno valutati i risultati di apprendimento attesi: lettura e comprensione di testi e contesti letterari tramite l’applicazione degli strumenti teorici e analitici proposti dal corso.Mutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 A - E AMBROSINI RICCARDO
Programma
Prof. Richard Ambrosini
Programma Letteratura inglese I anno
Anno accademico 2024-2025
Gentili studentesse e gentili studenti,
per introdurvi alla materia che insegno, ‘Letteratura inglese’, ho deciso di mettere in programma tre romanzi e venticinque poesie che mi piacciono particolarmente. Spero di riuscire a trasmettervi questo piacere.
Nel prosieguo dei vostri studi imparerete tantissimo sulle opere della tradizione inglese, ma in questo vostro primo incontro con la letteratura di lingua inglese penso sia importante trasmettervi la mia idea di quale sia il valore della letteratura. Lo farà leggendo i testi in originale in classe (mostrandovi il testo sullo schermo) e analizzandone la forma.
Il corso del primo anno si tiene in italiano e l'esame orale verrà condotto in italiano, eccetto per un breve scambio in inglese all'inizio. Quindi potete anche leggere i romanzi in italiano.
L''arco di tempo entro cui sono comprese le poesie è più ampio rispetto ai periodi in cui sono stati scritti i romanzi. Avrò così modo di insegnarvi una visione d'insieme della storia della letteratura inglese.
Le romanziere e poetesse e i romanzieri e poeti in programma, di lingua inglese ma spesso di culture diverse, trasmettono prospettive sul mondo che vanno al di là di una tradizione nazionale. Hanno saputo reinventare le forme ereditate dal passato, creando forme e storie che in modi diversissimi tra loro ci inducono a riflettere sulla condizione umana. E poi – ed è forse la cosa più importante – tutti hanno partecipato in quella che è la cosa più importante per degli artisti, ricordandoci la verità di quanto scrisse il grande romanziere russo F. M. Dostoevskij: “sarà la bellezza a salvare il mondo”.
Romanzi
Mary Shelley, Frankenstein (1818)
Joseph Conrad, “The Secret Sharer” (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Prima dell’inizio del corso vi manderò una dispensa con le poesie e caricherò sulla piattaforma Moodle e nel gruppo Teams i testi narrativi e i primi materiali critici.
Orari:
Mercoledì 16-18 Aula 23
Giovedì 10-12 Aula 23
Testi Adottati
Romanzi
Joseph Conrad, The Secret Sharer (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
Jean Rhys, Wide Sargasso Sea (1967)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Non sono previsti testi ulteriori per i non frequentanti
Prima dell’inizio del corso vi manderò un file con i testi delle venticinque poesie inglesi.
Modalità Frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno seguire in presenza almeno il 75% delle lezioni. Saranno disponibili, ove richiesto, le registrazioni delle lezioni.Modalità Valutazione
Esame oraleMutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 F - M AMBROSINI RICCARDO
Programma
Prof. Richard Ambrosini
Programma Letteratura inglese I anno
Anno accademico 2024-2025
Gentili studentesse e gentili studenti,
per introdurvi alla materia che insegno, ‘Letteratura inglese’, ho deciso di mettere in programma tre romanzi e venticinque poesie che mi piacciono particolarmente. Spero di riuscire a trasmettervi questo piacere.
Nel prosieguo dei vostri studi imparerete tantissimo sulle opere della tradizione inglese, ma in questo vostro primo incontro con la letteratura di lingua inglese penso sia importante trasmettervi la mia idea di quale sia il valore della letteratura. Lo farà leggendo i testi in originale in classe (mostrandovi il testo sullo schermo) e analizzandone la forma.
Il corso del primo anno si tiene in italiano e l'esame orale verrà condotto in italiano, eccetto per un breve scambio in inglese all'inizio. Quindi potete anche leggere i romanzi in italiano.
L''arco di tempo entro cui sono comprese le poesie è più ampio rispetto ai periodi in cui sono stati scritti i romanzi. Avrò così modo di insegnarvi una visione d'insieme della storia della letteratura inglese.
Le romanziere e poetesse e i romanzieri e poeti in programma, di lingua inglese ma spesso di culture diverse, trasmettono prospettive sul mondo che vanno al di là di una tradizione nazionale. Hanno saputo reinventare le forme ereditate dal passato, creando forme e storie che in modi diversissimi tra loro ci inducono a riflettere sulla condizione umana. E poi – ed è forse la cosa più importante – tutti hanno partecipato in quella che è la cosa più importante per degli artisti, ricordandoci la verità di quanto scrisse il grande romanziere russo F. M. Dostoevskij: “sarà la bellezza a salvare il mondo”.
Romanzi
Mary Shelley, Frankenstein (1818)
Joseph Conrad, “The Secret Sharer” (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Prima dell’inizio del corso vi manderò una dispensa con le poesie e caricherò sulla piattaforma Moodle e nel gruppo Teams i testi narrativi e i primi materiali critici.
Orari:
Mercoledì 16-18 Aula 23
Giovedì 10-12 Aula 23
Testi Adottati
Romanzi
Joseph Conrad, The Secret Sharer (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
Jean Rhys, Wide Sargasso Sea (1967)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Non sono previsti testi ulteriori per i non frequentanti
Prima dell’inizio del corso vi manderò un file con i testi delle venticinque poesie inglesi.
Modalità Frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno seguire in presenza almeno il 75% delle lezioni. Saranno disponibili, ove richiesto, le registrazioni delle lezioni.Modalità Valutazione
Esame oraleMutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 N - R STEVANATO SAVINA
Programma
L’arte delle parole: incanto, artificio, rimedioPartendo da un’introduzione alla letteratura e al testo letterario, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici in ambito drammaturgico, narrativo e poetico. Dall’arte drammaturgica e sonettistica di Shakespeare, passando per l’innovazione narrativa di Sterne e la lirica visionaria di Coleridge, fino alla scrittura salvifica della Woolf, il corso si propone di analizzare la specificità del codice letterario e di mostrare come la letteratura rappresenti il reale e possa al contempo parlare di sé stessa e delle sue valenze. L’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo mira a mostrare come tali rappresentazioni siano anche e sempre cifra di valenza epistemologica.
Testi Adottati
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (obbligatoria per tutti: frequentanti e non-frequentanti)Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni specifiche indicate di seguito.
A lezione, tutti i testi si affrontano in inglese. Laddove di un testo non vi siano edizioni con traduzione e testo originale a fronte, è auspicabile, seppur non obbligatorio, l’acquisto della versione in lingua originale. Per tali casi, di seguito sono forniti doppi riferimenti bibliografici.
È necessario acquistare i testi in tempo utile per averli a lezione e, possibilmente, per iniziare a leggerli prima dell’inizio del corso, nell’ordine sottoindicato.
1. William Shakespeare, “The Tempest/La tempesta”, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006, ISBN: 9788831789837; una scelta di componimenti dai “Sonnets” sarà messa a disposizione dalla docente su piattaforma Moodle nel canale del corso.
2. Laurence Sterne, una scelta di ‘books’ da “The Life and Opinions of Tristram Shandy”. Per l’edizione inglese: “Tristram Shandy”, edited by Judith Hawley, Norton Critical Edition, 2018, ISBN: 9780393921366; o “The Life and Opinions of Tristram Shandy”, edited by Joan New and Melvyn New, Penguin Classics, 2003, ISBN: 9780141920146. Per l’edizione italiana: “La vita e le opinioni di Tristram Shandy”, cura di F. Gregori e trad. di F. De Steinkühl Marenco, Oscar Classici Mondadori, 2018, ISBN: 9788804684619; o “Vita e opinioni di Tristram Shandy”, introduzione di A. Brilli e trad. di G. Aldi Pompili, BUR classici, Rizzoli, 2005, ISBN: 8817129194.
3. Samuel Taylor Coleridge, “Kubla Khan”, in “I poemi demoniaci”, a cura di Marcello Pagnini, con testo a fronte, Giunti, Firenze, 1996, ISBN: 9788809208438.
4. Virginia Woolf, “Mrs Dalloway/La signora Dalloway”, a cura e traduzione di Marisa Sestito con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2012, ISBN: 9788831711456.
Modalità Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma caldamente consigliata data l'analisi dei testi fatta in classe. Gli studenti non-frequentanti sono pregati di contattarmi durante l’anno.Modalità Valutazione
Esame orale in presenza. La docente si riserva di poter introdurre forme di valutazione in itinere scritte e/o orali. Saranno valutati i risultati di apprendimento attesi: lettura e comprensione di testi e contesti letterari tramite l’applicazione degli strumenti teorici e analitici proposti dal corso.Mutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 S - Z STEVANATO SAVINA
Programma
L’arte delle parole: incanto, artificio, rimedioPartendo da un’introduzione alla letteratura e al testo letterario, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici in ambito drammaturgico, narrativo e poetico. Dall’arte drammaturgica e sonettistica di Shakespeare, passando per l’innovazione narrativa di Sterne e la lirica visionaria di Coleridge, fino alla scrittura salvifica della Woolf, il corso si propone di analizzare la specificità del codice letterario e di mostrare come la letteratura rappresenti il reale e possa al contempo parlare di sé stessa e delle sue valenze. L’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo mira a mostrare come tali rappresentazioni siano anche e sempre cifra di valenza epistemologica.
Testi Adottati
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (obbligatoria per tutti: frequentanti e non-frequentanti)Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni specifiche indicate di seguito.
A lezione, tutti i testi si affrontano in inglese. Laddove di un testo non vi siano edizioni con traduzione e testo originale a fronte, è auspicabile, seppur non obbligatorio, l’acquisto della versione in lingua originale. Per tali casi, di seguito sono forniti doppi riferimenti bibliografici.
È necessario acquistare i testi in tempo utile per averli a lezione e, possibilmente, per iniziare a leggerli prima dell’inizio del corso, nell’ordine sottoindicato.
1. William Shakespeare, “The Tempest/La tempesta”, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006, ISBN: 9788831789837; una scelta di componimenti dai “Sonnets” sarà messa a disposizione dalla docente su piattaforma Moodle nel canale del corso.
2. Laurence Sterne, una scelta di ‘books’ da “The Life and Opinions of Tristram Shandy”. Per l’edizione inglese: “Tristram Shandy”, edited by Judith Hawley, Norton Critical Edition, 2018, ISBN: 9780393921366; o “The Life and Opinions of Tristram Shandy”, edited by Joan New and Melvyn New, Penguin Classics, 2003, ISBN: 9780141920146. Per l’edizione italiana: “La vita e le opinioni di Tristram Shandy”, cura di F. Gregori e trad. di F. De Steinkühl Marenco, Oscar Classici Mondadori, 2018, ISBN: 9788804684619; o “Vita e opinioni di Tristram Shandy”, introduzione di A. Brilli e trad. di G. Aldi Pompili, BUR classici, Rizzoli, 2005, ISBN: 8817129194.
3. Samuel Taylor Coleridge, “Kubla Khan”, in “I poemi demoniaci”, a cura di Marcello Pagnini, con testo a fronte, Giunti, Firenze, 1996, ISBN: 9788809208438.
4. Virginia Woolf, “Mrs Dalloway/La signora Dalloway”, a cura e traduzione di Marisa Sestito con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2012, ISBN: 9788831711456.
Modalità Frequenza
Frequenza non obbligatoria ma caldamente consigliata data l'analisi dei testi fatta in classe. Gli studenti non-frequentanti sono pregati di contattarmi durante l’anno.Modalità Valutazione
Esame orale in presenza. La docente si riserva di poter introdurre forme di valutazione in itinere scritte e/o orali. Saranno valutati i risultati di apprendimento attesi: lettura e comprensione di testi e contesti letterari tramite l’applicazione degli strumenti teorici e analitici proposti dal corso.Mutuazione: 20710218 Letteratura inglese I in Lingue e letterature per la comunicazione interculturale L-11 A - E AMBROSINI RICCARDO
Programma
Prof. Richard Ambrosini
Programma Letteratura inglese I anno
Anno accademico 2024-2025
Gentili studentesse e gentili studenti,
per introdurvi alla materia che insegno, ‘Letteratura inglese’, ho deciso di mettere in programma tre romanzi e venticinque poesie che mi piacciono particolarmente. Spero di riuscire a trasmettervi questo piacere.
Nel prosieguo dei vostri studi imparerete tantissimo sulle opere della tradizione inglese, ma in questo vostro primo incontro con la letteratura di lingua inglese penso sia importante trasmettervi la mia idea di quale sia il valore della letteratura. Lo farà leggendo i testi in originale in classe (mostrandovi il testo sullo schermo) e analizzandone la forma.
Il corso del primo anno si tiene in italiano e l'esame orale verrà condotto in italiano, eccetto per un breve scambio in inglese all'inizio. Quindi potete anche leggere i romanzi in italiano.
L''arco di tempo entro cui sono comprese le poesie è più ampio rispetto ai periodi in cui sono stati scritti i romanzi. Avrò così modo di insegnarvi una visione d'insieme della storia della letteratura inglese.
Le romanziere e poetesse e i romanzieri e poeti in programma, di lingua inglese ma spesso di culture diverse, trasmettono prospettive sul mondo che vanno al di là di una tradizione nazionale. Hanno saputo reinventare le forme ereditate dal passato, creando forme e storie che in modi diversissimi tra loro ci inducono a riflettere sulla condizione umana. E poi – ed è forse la cosa più importante – tutti hanno partecipato in quella che è la cosa più importante per degli artisti, ricordandoci la verità di quanto scrisse il grande romanziere russo F. M. Dostoevskij: “sarà la bellezza a salvare il mondo”.
Romanzi
Mary Shelley, Frankenstein (1818)
Joseph Conrad, “The Secret Sharer” (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Prima dell’inizio del corso vi manderò una dispensa con le poesie e caricherò sulla piattaforma Moodle e nel gruppo Teams i testi narrativi e i primi materiali critici.
Orari:
Mercoledì 16-18 Aula 23
Giovedì 10-12 Aula 23
Testi Adottati
Romanzi
Joseph Conrad, The Secret Sharer (1910)
Virginia Woolf, To the Lighthouse (1927)
Jean Rhys, Wide Sargasso Sea (1967)
J. M. Coetzee, Disgrace (1999)
Non sono previsti testi ulteriori per i non frequentanti
Prima dell’inizio del corso vi manderò un file con i testi delle venticinque poesie inglesi.
Modalità Frequenza
Gli studenti frequentanti dovranno seguire in presenza almeno il 75% delle lezioni. Saranno disponibili, ove richiesto, le registrazioni delle lezioni.Modalità Valutazione
Esame orale