I laureati in Lingue e letterature per la Didattica e la Traduzione acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione in tutti i settori oggetto della loro formazione in modo da
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Plasmar las ideas. Textualidad y argumentación en la prosa en español rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Obiettivo del corso è affinare le competenze comunicative e argomentative di livello avanzato in lingua spagnola nella produzione scritta e orale, attraverso l’analisi di testi in prosa di diversa tipologia spagnoli e/o ispanoamericani ed attraverso la riflessione sulle strategie linguistiche ed argomentative in essi presenti. Contestualmente, lo studente sarà guidato sia nell'analisi traduttologica, anche in prospettiva diacronica o transmediale, sia nella prassi traduttiva, circoscritta ad una selezione dei testi, sui quali avrà modo di applicare le competenze maturate. Inoltre il corso fornisce conoscenze e metodologie critiche avanzate della lingua spagnola finalizzate alla maturazione di una coscienza critica, di una capacità di apprendimento autonoma e di abilità redazionali applicabili a contesti specialistici e non, in una prospettiva interculturale.
Lo studente dovrà essere in grado di: consolidare e mettere in pratica le abilità linguistiche e comunicative (attive, passive e miste) previamente acquisite; analizzare autonomamente testi di diversa natura dal punto di vista linguistico-traduttologico; riconoscerne le varietà linguistiche, la struttura argomentativa e le strategie discorsive; rielaborali in lingua e tradurli e/o adattarli in italiano; redigere ed esporre oralmente al gruppo classe testi soprattutto di tipo argomentativo-espositivo; effettuare raffronti interculturali e transculturali; adeguare la propria produzione scritta e orale in lingua e in italiano in funzione del pubblico di ricezione.
1) raggiungere un livello elevato di competenza letteraria e culturale nell'ambito delle civiltà europee e americane, con particolare attenzione a quelle di specializzazione;
2) approfondire la conoscenza delle due lingue straniere prescelte, con il raggiungimento di un livello elevato di competenza nella prima lingua e un perfezionamento del livello nella seconda lingua;
3) raggiungere un livello elevato di conoscenza delle problematiche linguistiche della lingua scelta come biennale, sapendone valutare gli sviluppi e le caratteristiche in chiave diacronica e sincronica;
4) raggiungere adeguate conoscenze nelle più aggiornate metodologie di analisi del testo letterario;
5) acquisire gli strumenti teorico-pratici utili all'insegnamento e la traduzione.
L’insegnamento Plasmar las ideas. Textualidad y argumentación en la prosa en español rientra fra le attività formative caratterizzanti del CdS. Obiettivo del corso è affinare le competenze comunicative e argomentative di livello avanzato in lingua spagnola nella produzione scritta e orale, attraverso l’analisi di testi in prosa di diversa tipologia spagnoli e/o ispanoamericani ed attraverso la riflessione sulle strategie linguistiche ed argomentative in essi presenti. Contestualmente, lo studente sarà guidato sia nell'analisi traduttologica, anche in prospettiva diacronica o transmediale, sia nella prassi traduttiva, circoscritta ad una selezione dei testi, sui quali avrà modo di applicare le competenze maturate. Inoltre il corso fornisce conoscenze e metodologie critiche avanzate della lingua spagnola finalizzate alla maturazione di una coscienza critica, di una capacità di apprendimento autonoma e di abilità redazionali applicabili a contesti specialistici e non, in una prospettiva interculturale.
Lo studente dovrà essere in grado di: consolidare e mettere in pratica le abilità linguistiche e comunicative (attive, passive e miste) previamente acquisite; analizzare autonomamente testi di diversa natura dal punto di vista linguistico-traduttologico; riconoscerne le varietà linguistiche, la struttura argomentativa e le strategie discorsive; rielaborali in lingua e tradurli e/o adattarli in italiano; redigere ed esporre oralmente al gruppo classe testi soprattutto di tipo argomentativo-espositivo; effettuare raffronti interculturali e transculturali; adeguare la propria produzione scritta e orale in lingua e in italiano in funzione del pubblico di ricezione.
scheda docente
materiale didattico
Montolío, Estrella, Manual de escritura académica y profesional, I. Estrategias gramaticales, II. Estrategias discursivas, Barcelona, Ariel, 2014. Disponible edizione ebook della versione in due volumi.
Alcaide Lara, Esperanza R., La argumentación lingüística y sus medios de expresión, Madrid, Arco Libros, 2010.
Vicente Cervera, Belén Hernández - Mª Dolores Adsuar (eds.), El ensayo como género literario, Murcia, Universidad, 2005 (articoli di Pedro Aullón de Haro, Elena Arenas Cruz, José María Pozuelo Yvancos). Disponibile online: https://libros.um.es/editum/catalog/book/971
Gracia, Jordi – Ródenas de Moya, Domingo, Pensar por ensayos en la España del siglo XX, Barcelona, UAB, 2015, pp. 13-261.
Eventuali altre indicazioni bibliografiche verranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.
2) Testi
Ortega y Gasset, José, El hombre y la gente, ed. Luciano Pellicani, Madrid, Editorial Biblioteca Nueva, 2016.
Pérez de Ayala, Ramón, El espíritu liberal: antología de ensayos, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004 o Ortega y Gasset, José, La deshumanización del arte, Madrid, Alianza, 2019.
Trapiello, Andrés, Las armas y las letras. Literatura y guerra civil (1936-1939), Barcelona, Destino, 2022 (3ª ed.).
Vallespín, Fernando, La sociedad de la intolerancia, Barcelona, Galaxia Gutemberg, 2021.
Paz, Octavio, Tiempo nublado, Barcelona, Planeta, 1995 (o altra edizione).
Materiali integrativi obbligatori per i non frequentanti e per i frequentanti che non superano la prova scritta (saggio e presentazione orale):
Marías, Julián, España inteligible. Razón histórica de las Españas, Madrid, Alianza Editorial, 2020.
Mutuazione: 20710451 Plasmar las ideas. textualidad y argumentación en la prosa en español in Lingue e letterature per la didattica e la traduzione LM-37 MARCELLO ELENA ELISABETTA
Programma
Obiettivo del corso è la prosa saggistica in lingua spagnola. Si analizzeranno, previa introduzione al contesto storico-culturale, le tematiche, le tecniche argomentative e le strategie linguistiche di alcuni dei saggi presenti in bibliografia. Gli studenti avranno modo di applicare le conoscenze e competenze acquisite attraverso una serie di lavori, prevalentemente finalizzati alla stesura di saggi brevi e, occasionalmente, all’analisi delle problematiche traduttive relative alla tipologia testuale oggetto di studio.Testi Adottati
1) Manuali e saggiMontolío, Estrella, Manual de escritura académica y profesional, I. Estrategias gramaticales, II. Estrategias discursivas, Barcelona, Ariel, 2014. Disponible edizione ebook della versione in due volumi.
Alcaide Lara, Esperanza R., La argumentación lingüística y sus medios de expresión, Madrid, Arco Libros, 2010.
Vicente Cervera, Belén Hernández - Mª Dolores Adsuar (eds.), El ensayo como género literario, Murcia, Universidad, 2005 (articoli di Pedro Aullón de Haro, Elena Arenas Cruz, José María Pozuelo Yvancos). Disponibile online: https://libros.um.es/editum/catalog/book/971
Gracia, Jordi – Ródenas de Moya, Domingo, Pensar por ensayos en la España del siglo XX, Barcelona, UAB, 2015, pp. 13-261.
Eventuali altre indicazioni bibliografiche verranno fornite agli studenti nel corso delle lezioni.
2) Testi
Ortega y Gasset, José, El hombre y la gente, ed. Luciano Pellicani, Madrid, Editorial Biblioteca Nueva, 2016.
Pérez de Ayala, Ramón, El espíritu liberal: antología de ensayos, Madrid, Biblioteca Nueva, 2004 o Ortega y Gasset, José, La deshumanización del arte, Madrid, Alianza, 2019.
Trapiello, Andrés, Las armas y las letras. Literatura y guerra civil (1936-1939), Barcelona, Destino, 2022 (3ª ed.).
Vallespín, Fernando, La sociedad de la intolerancia, Barcelona, Galaxia Gutemberg, 2021.
Paz, Octavio, Tiempo nublado, Barcelona, Planeta, 1995 (o altra edizione).
Materiali integrativi obbligatori per i non frequentanti e per i frequentanti che non superano la prova scritta (saggio e presentazione orale):
Marías, Julián, España inteligible. Razón histórica de las Españas, Madrid, Alianza Editorial, 2020.
Modalità Erogazione
30 ore di lezioni frontali + 6 ore di altre forme di didattica assistitaModalità Frequenza
Il corso si svolgerà durante il primo semestre. La frequenza regolare, vivamente consigliata, indirizza lo studente nello studio personale che è comunque imprescindibile. Le lezioni, che combinano teoria e pratica, verranno affiancate da attività e prove in itinere, monitorate ai fini della valutazione finale. È richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana.Modalità Valutazione
Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i frequentanti, dai seguenti punti: 1) Frequenza regolare e attiva con svolgimento soddisfacente dei lavori assegnati durante il corso (20%); 2) Superamento del saggio scritto e presentazione orale (30%) – Il mancato superamento della prova scritta comporta integrazioni al programma; 3) Superamento dell’esame orale con eventuali modifiche al programma concordate sulla base di quanto fatto in aula (50%). Il risultato finale dell’esame sarà determinato, per i non frequentanti, dai seguenti punti: 1) Colloquio presenziale con la docente da tenersi almeno tre mesi prima della data dell’esame per concordare eventuali integrazioni al programma che suppliscano alle informazioni e agli strumenti metodologici che vengono forniti in aula ai frequentanti; 2) Lavoro individuale, che consta di un’analisi delle strategie argomentative e struttura del libro di Julián Marías presente nella bibliografia integrativa; il lavoro è da consegnare prima dell’inizio delle tre sessioni d’appello (estiva, autunnale ed invernale) in cui lo studente prevede di sostenere l’esame; 3) Superamento dell’esame orale con programma integrato come detto sopra al punto 1) e 2).