20750041 - Modernités et classicismes

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20750041 Modernités et classicismes in Lingue e letterature per la didattica e le professioni culturali LM-37 R CATTANI PAOLA

Programma

Europa e letteratura
Il corso si propone di indagare le relazioni letteratura-politica nel primo Novecento francese, in riferimento al dibattito sull’idea di Europa, attraverso autori come P. Valéry, A. Gide, A. Malraux, A. Camus, J. Rivière, P. Claudel, etc.


Testi Adottati

Dispense fornite

Modalità Frequenza

Non obbligatoria

Modalità Valutazione

Domande in francese sul programma del corso

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20750041 Modernités et classicismes in Lingue e letterature per la didattica e le professioni culturali LM-37 R CATTANI PAOLA

Programma

Europa e letteratura
Il corso si propone di indagare le relazioni letteratura-politica nel primo Novecento francese, in riferimento al dibattito sull’idea di Europa, attraverso autori come P. Valéry, A. Gide, A. Malraux, A. Camus, J. Rivière, P. Claudel, etc.


Testi Adottati

Dispense fornite

Modalità Frequenza

Non obbligatoria

Modalità Valutazione

Domande in francese sul programma del corso

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20750041 Modernités et classicismes in Lingue e letterature per la didattica e le professioni culturali LM-37 R CATTANI PAOLA

Programma

Europa e letteratura
Il corso si propone di indagare le relazioni letteratura-politica nel primo Novecento francese, in riferimento al dibattito sull’idea di Europa, attraverso autori come P. Valéry, A. Gide, A. Malraux, A. Camus, J. Rivière, P. Claudel, etc.


Testi Adottati

Dispense fornite

Modalità Frequenza

Non obbligatoria

Modalità Valutazione

Domande in francese sul programma del corso