scheda docente
materiale didattico
1) Giulia Sissa, I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione, il Mulino, Bologna 2024
2) Un libro a scelta tra i seguenti:
Lorenzo Benadusi, Genere e sessualità. Pubblico e privato nell'Italia fascista, Laterza, Roma-Bari 2026
Victoria De Grazia, Storia delle donne nel regime fascista, Marsilio, Venezia 2023
3) Un libro a scelta tra i seguenti:
George Mosse, Sessualità e nazionalismo. Mentalità borghese e rispettabilità, Laterza, Roma-Bari 2019
Lorenzo Benadusi, Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista, Feltrinelli, Milano 2021
Gisela Bock, Le donne nella storia europea, Laterza, Roma-Bari 2023
Silvia Salvatici (a cura di), Storia delle donne nell’Italia Contemporanea, Carocci, Roma 2023
Teresa Bertilotti, Anna Schettigno (a cura di), Il femminismo degli anni Settanta, Viella, Roma 2018
Giulia Iannucci, Giuliano Lozzi (a cura di), Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca, Mimesis, Milano 2023
Fiammetta Balestracci, La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi, Carocci, Roma 2020
Liliosa Azara, I sensi e il pudore. L’Italia e la rivoluzione dei costumi, Donzelli, Roma 2018
Joanna Bourke, Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale, Carocci Roma 2023
Alessandra Gissi, Paola Stelliferi, L’aborto. Una storia, Carocci, Roma 2024
Maya De Leo, Queer. Storia culturale della comunità LGBT+, Einaudi, Torino 2023
Dario Pasquini, Con rabbia felice. Politica ed emozioni nella prima stampa lgbt italiana (1969-1979), PM, Varazze 2023
Lorenzo Benadusi, Paolo Bernardini, Paolo Guazzo (a cura di), Homosexuality in Italian Literature, Society, and Culture, 1789-1919, Cambridge 2017
Dagmar Herzog, Sexuality in Europe: A Twentieth-Century History, Cambridge University Press 2011
Peter Stearns, Sexuality in World History, Taylor & Francis 2017
Jeffrey Weeks, What is Sexual History, Polity Press, Cambridge 2016
Per gli studenti non frequentanti è previsto anche: Joan Scott, Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica, in Genere, politica, storia, a cura di Ida Fazio, Viella, Roma 2013, pp. 7-63 (caricato nella piattaforma d'esame).
L'esame per gli studenti erasmus è identico a quello degli altri, non ci può essere nessun programma ridotto, ma possono sostenere l'esame in inglese.
Modalità Valutazione
Prova scritta e orale, con modalità diversa per gli studenti frequentanti.
Mutuazione: 20711681 Storia di genere e della sessualità in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 R BENADUSI LORENZO
Testi Adottati
Testi Adottati1) Giulia Sissa, I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione, il Mulino, Bologna 2024
2) Un libro a scelta tra i seguenti:
Lorenzo Benadusi, Genere e sessualità. Pubblico e privato nell'Italia fascista, Laterza, Roma-Bari 2026
Victoria De Grazia, Storia delle donne nel regime fascista, Marsilio, Venezia 2023
3) Un libro a scelta tra i seguenti:
George Mosse, Sessualità e nazionalismo. Mentalità borghese e rispettabilità, Laterza, Roma-Bari 2019
Lorenzo Benadusi, Il nemico dell’uomo nuovo. L’omosessualità nell’esperimento totalitario fascista, Feltrinelli, Milano 2021
Gisela Bock, Le donne nella storia europea, Laterza, Roma-Bari 2023
Silvia Salvatici (a cura di), Storia delle donne nell’Italia Contemporanea, Carocci, Roma 2023
Teresa Bertilotti, Anna Schettigno (a cura di), Il femminismo degli anni Settanta, Viella, Roma 2018
Giulia Iannucci, Giuliano Lozzi (a cura di), Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca, Mimesis, Milano 2023
Fiammetta Balestracci, La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi, Carocci, Roma 2020
Liliosa Azara, I sensi e il pudore. L’Italia e la rivoluzione dei costumi, Donzelli, Roma 2018
Joanna Bourke, Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale, Carocci Roma 2023
Alessandra Gissi, Paola Stelliferi, L’aborto. Una storia, Carocci, Roma 2024
Maya De Leo, Queer. Storia culturale della comunità LGBT+, Einaudi, Torino 2023
Dario Pasquini, Con rabbia felice. Politica ed emozioni nella prima stampa lgbt italiana (1969-1979), PM, Varazze 2023
Lorenzo Benadusi, Paolo Bernardini, Paolo Guazzo (a cura di), Homosexuality in Italian Literature, Society, and Culture, 1789-1919, Cambridge 2017
Dagmar Herzog, Sexuality in Europe: A Twentieth-Century History, Cambridge University Press 2011
Peter Stearns, Sexuality in World History, Taylor & Francis 2017
Jeffrey Weeks, What is Sexual History, Polity Press, Cambridge 2016
Per gli studenti non frequentanti è previsto anche: Joan Scott, Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica, in Genere, politica, storia, a cura di Ida Fazio, Viella, Roma 2013, pp. 7-63 (caricato nella piattaforma d'esame).
L'esame per gli studenti erasmus è identico a quello degli altri, non ci può essere nessun programma ridotto, ma possono sostenere l'esame in inglese.
Modalità Valutazione
Prova scritta e orale, con modalità diversa per gli studenti frequentanti.