Dott.ssa RAFFAELLA DI TIZIO

QualificaRicercatore tempo det. Legge 240/2010
Settore Scientifico DisciplinarePEMM-01/A
Emailraffaella.ditizio@uniroma3.it
IndirizzoVia Ostiense 139
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Altre informazioniCurriculum
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Contributo in Rivista

  • La bandiera di una generazione, introduzione al Dossier Strehler e gli altri. Intorno alla “generazione dei registi”, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2024Link identifier #identifier_person_195150-1 Dettaglio
  • Perché Strehler? Sul confine tra divulgazione e storiografia, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2024Link identifier #identifier_person_189141-2 Dettaglio
  • Vito Pandolfi. Scheda sull’attività 1940-1960, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2024Link identifier #identifier_person_2374-3 Dettaglio
  • Bibliografia di Ferdinando Taviani [3 febbraio 1942 - 4 novembre 2020], DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2023Link identifier #identifier_person_91213-4 Dettaglio
  • Fanny Sadowski: una rivale della Ristori, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2023Link identifier #identifier_person_76888-5 Dettaglio
  • Una comicità che rovescia: la proposta teatrale dell’Opera dello straccione (o da quattro soldi), DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2023Link identifier #identifier_person_113519-6 Dettaglio
  • A Journey to the Border Between Theatre and Literature. Theateradaptionen. Interkulturelle Transformationen moderner Bühnentexte, Edited by Olaf Müller and Elena Polledri, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2022Link identifier #identifier_person_57627-7 Dettaglio
  • Horacio Czertok racconta. Un teatro per attraversare muri: Mir Caravane nella storia del Teatro Nucleo, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2022Link identifier #identifier_person_156821-8 Dettaglio
  • L’Estetica del performativo e la Scienza del teatro. Appunti per una riflessione sulla storiografia teatrale e lo studio del contemporaneo, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2022Link identifier #identifier_person_65484-9 Dettaglio
  • Un libro di battaglia, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2021Link identifier #identifier_person_60084-10 Dettaglio
  • Una forza animalesca, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2021Link identifier #identifier_person_163976-11 Dettaglio
  • Vito Pandolfi. Brecht e gli espressionisti nel teatro italiano del dopoguerra, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2020Link identifier #identifier_person_112720-12 Dettaglio
  • La fiducia nel disordine. Considerazioni sulla storiografia di Claudio Meldolesi, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2019Link identifier #identifier_person_178834-13 Dettaglio
  • «I cinque continenti del teatro», gli attori e la Storia, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2018Link identifier #identifier_person_73679-14 Dettaglio
  • Complessità di Silvio d'Amico, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2017Link identifier #identifier_person_80379-15 Dettaglio
  • Il teatro in riviste non teatrali. La scena di Strapaese. 1926-1935., DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2017Link identifier #identifier_person_198940-16 Dettaglio
  • L'opera da quattro soldi di Vito Pandolfi, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2016Link identifier #identifier_person_185589-17 Dettaglio
  • Il viaggio a Parigi di Silvio d’Amico, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2015Link identifier #identifier_person_140867-18 Dettaglio
  • «Dalla protesta alla proposta»: il viaggio semantico del Valle Occupato, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2013Link identifier #identifier_person_31528-19 Dettaglio
  • Della vocazione di un edificio teatrale, o del Valle Occupato in poche parole, DI TIZIO, RAFFAELLA, , 2013Link identifier #identifier_person_145042-20 Dettaglio

Libro

  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Strehler e gli altri. Intorno alla “generazione dei registi”. Dossier, TEATRO E STORIA, issn 0394-6932, vol. 45, pp. 193 348, 2024 Link identifier #identifier_person_102310-21Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Prima della Duse. L’arte teatrale di Fanny Sadowski rivale di Adelaide Ristori. Studi e documenti, pp. 1 280, 2023 Link identifier #identifier_person_15430-22Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, L’opera dello straccione di Vito Pandolfi e il mito di Brecht nell'Italia fascista, vol. 64, pp. 17 440, 2018 Link identifier #identifier_person_189033-23Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Il pane degli attori. Trentacinque anni di lavoro col Teatro Due Mondi, 2016 Link identifier #identifier_person_137119-24Dettaglio

Contributo in volume e atti di convegno

  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Silvio d’Amico, la Santa Giovanna di Shaw e Ludmilla Pitoëff, pp. 213 231, 2025 Link identifier #identifier_person_128373-25Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Sipario (Teatro Moderno) / Curtain (Modern Theatre), vol. I, pp. 263 271, 2025 Link identifier #identifier_person_55729-26Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, La scena pensata dalle dittature: la cultura teatrale di «Scenario» e «Die Bühne», issn 2283-9089, pp. 319 329, 2024 Link identifier #identifier_person_53871-27Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Brecht’s reception in Italy at the time of fascism, issn 0734-8665, vol. 48, pp. 231 249, 2023 Link identifier #identifier_person_120742-28Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, La nascita della Regia Accademia d’Arte Drammatica. Tra i progetti teatrali di Silvio d’Amico e la politica culturale del regime, vol. 1, pp. 337 357, 2021 Link identifier #identifier_person_46443-29Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, O Cesare o nessuno. Vittorio Gassman come autore teatrale: una pratica compositiva fra tradizione e innovazione, issn 2421-0722, vol. 13, pp. 523 539, 2021 Link identifier #identifier_person_135547-30Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Working with Non-Actors after Brecht: the “Learning Plays” of Teatro Due Mondi, issn 0734-8665, vol. 46, pp. 182 195, 2021 Link identifier #identifier_person_191157-31Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Guido Salvini e la scena tedesca. Tra ricerca personale e rappresentanza ufficiale, pp. 77 83, 2020 Link identifier #identifier_person_15807-32Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Gassman, Vittorio, 2019 Link identifier #identifier_person_65884-33Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Senza titolo (Lettera per i quarant’anni del Teatro Due Mondi), pp. 100 103, 2019 Link identifier #identifier_person_146409-34Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Torraca, Vincenzo, vol. 96, pp. 311 314, 2019 Link identifier #identifier_person_7431-35Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Meldolesi, Claudio, 2018 Link identifier #identifier_person_106526-36Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Stacchini, Antonio, vol. 93, pp. 829 831, 2018 Link identifier #identifier_person_54626-37Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Sadowski, Fanny, vol. 89, pp. 579 581, 2017 Link identifier #identifier_person_68087-38Dettaglio
  • DI TIZIO, RAFFAELLA, Lavoravo all’Omsa: dalla cronaca al teatro, pensando a Brecht, pp. 307 314, 2015 Link identifier #identifier_person_133559-39Dettaglio