I Corsi liberi si concretizzano in una serie di attività linguistiche e didattico-culturali di varia ampiezza – da conferenze, seminari, giornate di studio, a corsi completi.
- Tali attività riguardano l’approccio a lingue extra-curricolari e/o lo studio di problematiche linguistico-culturali contemplate solo parzialmente dai programmi degli insegnamenti istituzionali.
- Agli studenti iscritti nei due Corsi di Laurea del Dipartimento di LLCS che seguono tali iniziative vengono riconosciuti crediti formativi spendibili come “Altre Attività” nel loro piano di studi.
- Per il riconoscimento dei 6 CFU è necessario rivolgersi ai docenti che fungono da referenti.
- I corsi avranno la struttura e l’organizzazione di un corso di lingua e cultura di 36 ore (6 CFU).
Affidati alla sinergia tra i docenti del Dipartimento e le istituzioni e fondazioni culturali presenti a Roma, i Corsi Liberi, mentre ampliano le conoscenze linguistiche e culturali degli interessati, mirano a fare delle lingue e culture extra-curricolari insegnate una parte significativa dell’iter formativo degli studenti iscritti nei due Corsi di Laurea del Dipartimento di LLCS, e prefigurano la possibile attivazione, a breve/medio termine, di corsi avanzati per studenti interessati a conseguire livelli più alti di competenza.
Corsi Liberi A.A. 2022-2023
- Link identifier #identifier__119426-1Idonei Corso libero di lingua Estone 2022-2023
- Link identifier #identifier__191148-2Idonei Corso libero di lingua basca 2022-2023
- Link identifier #identifier__115286-3Idonei Corso libero di lingua polacca 2022-2023
- Link identifier #identifier__97929-4Studenti ammessi al Corso libero di lingua Basca; Aula 9
- Link identifier #identifier__65118-5Studenti ammessi al Corso libero di lingua Estone; Aula 26
- Link identifier #identifier__106534-6Studenti ammessi al Corso libero di lingua Polacca; Aula 3
- Link identifier #identifier__120007-7IX Corso libero di Cultura angolana. Referente: Prof. Link identifier #identifier__68145-8Giorgio de Marchis. 6 CFU. Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura angolane. Il corso avrà inizio il 02/03/2023 ed è aperto a tutti gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre. È fortemente raccomandata ai partecipanti una competenza in lingua portoghese pari almeno al livello B1.
- Link identifier #identifier__185820-9Corso libero di Lingua Basca Referente: Link identifier #identifier__103005-10Dott.ssa Angela Di Matteo ; Docente: dr.ssa Maria Teresa Atorino. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua. Gli studenti interessati, regolarmente iscritti ai corsi di laurea L-11, L-12, LM37 e LM-38, dovranno far pervenire la loro richiesta di adesione al corso compilando il seguente Link identifier #identifier__129173-11modulo ed inviando il file alla Segreteria didattica, dott.ssa Angela Grassi email: angela.grassi@uniroma3.it, dal 03/02/2023 h. 9:00 fino al 20/02/2023 h.20:00; Una quota aggiuntiva di adesioni, fino a un massimo del 20%, sarà riservata esclusivamente a studenti regolarmente iscritti ad altri corsi di laurea dell’Università Roma Tre. Altri tipi di richieste non saranno prese in considerazione.
- Link identifier #identifier__23694-12Corso libero di lingua Estone. Referente: Link identifier #identifier__16650-13Dott.ssa Angela Di Matteo; Docente: dr.ssa Ülle Toode (PhD); Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua. Gli studenti interessati, regolarmente iscritti ai corsi di laurea L-11, L-12, LM37 e LM-38, dovranno far pervenire la loro richiesta di adesione al corso compilando il seguente Link identifier #identifier__186156-14modulo ed inviando il file alla Segreteria didattica, dott.ssa Angela Grassi email: angela.grassi@uniroma3.it, dal 03/02/2023 h.9:00 fino al 20/02/2023 h.20:00; Una quota aggiuntiva di adesioni, fino a un massimo del 20%, sarà riservata esclusivamente a studenti regolarmente iscritti ad altri corsi di laurea dell’Università Roma Tre. Altri tipi di richieste non saranno prese in considerazione.
- Link identifier #identifier__177625-15Corso libero di lingua Polacca. Referente: Link identifier #identifier__83740-16Dott.ssa Angela Di Matteo; Docente: dr.ssa Iga Gujska. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua Polacca; gli studenti interessati, regolarmente iscritti ai corsi di laurea L-11, L-12, LM37 e LM-38, dovranno far pervenire la loro richiesta di adesione al corso compilando il seguente Link identifier #identifier__71386-17modulo ed inviando il file alla Segreteria didattica, dott.ssa Angela Grassi email: angela.grassi@uniroma3.it, dal 03/02/2023 h.9 fino al 20/02/2023 h.20:00; Una quota aggiuntiva di adesioni, fino a un massimo del 20%, sarà riservata esclusivamente a studenti regolarmente iscritti ad altri corsi di laurea dell’Università Roma Tre. Altri tipi di richieste non saranno prese in considerazione.
Corsi Liberi A.A. 2021-2022
- Link identifier #identifier__70733-18VIII Corso libero Cultura angolana. Referente: Prof. Link identifier #identifier__57641-19Giorgio de Marchis. 6 CFU. Obiettivi: Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura angolane. Il corso avrà inizio il 03/03/2022 ed è aperto a tutti gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre. È fortemente raccomandata ai partecipanti una competenza in lingua portoghese pari almeno al livello B1.
- Link identifier #identifier__4601-20Esiti Corso Libero Lingua Basca 2022
- Link identifier #identifier__25772-21Ammessi Corso Libero Lingua Basca 2022. Docente prof. Maria Teresa Atorino. Il corso inizierà il 4/03 ore 17-19.
- Link identifier #identifier__129542-22Corso Libero di Lingua Basca. Referente: da definire. Docente: dr.ssa Maria Teresa Atorino. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua.
- Link identifier #identifier__32944-23Esiti Corso libero Lingua Estone2022
- Link identifier #identifier__159876-24Ammessi Corso Libero Lingua Estone 2022. Docente e proprietaria del team prof Ülle Toode. Il corso inizierà il 5/03 e finirà il 23/04.
- Link identifier #identifier__81584-25Corso Libero di Lingua Estone. Referente: da definire. Docente: dr.ssa Ülle Toode (PhD); Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua.
- Link identifier #identifier__133370-26Esiti Corso Libero Lingua Polacca 2022
- Link identifier #identifier__30841-27Ammessi Corso Libero Lingua Polacca 2022. Docente e proprietaria del team prof Iga Gujska
- Link identifier #identifier__31789-28Corso Libero di Lingua Polacca. . Docente: dr.ssa Iga Gujska. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua Polacca. Le lezioni (in modalità telematica, su piattaforma teams) saranno tenute il venerdì e il sabato;
- Link identifier #identifier__57399-29Ammessi Corso Libero Lingua Romena 2022. Docente prof. Oana Bosca-Malin
- Link identifier #identifier__110367-30Corso Libero di Lingua Romena. Referente: Prof. Link identifier #identifier__113103-31Mira Mocan. Docente: prof.ssa Oana Boșca-Mălin. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua Romena; si informa che gli studenti interessati, regolarmente iscritti ai corsi di laurea L-11, L-12, LM37 e LM-38, dovranno far pervenire la loro richiesta scrivendo alla Prof.ssa Mira Mocan (mira.mocan@uniroma3.it) dal 03/02/2022 fino al 18/02/2022 h.20:00.
Corsi Liberi A.A. 2020-2021
II° Semestre
- Link identifier #identifier__176817-32VII Corso libero Cultura angolana. Referente: Prof. Link identifier #identifier__101524-33Giorgio de Marchis. 6 CFU. Obiettivi: Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura angolane. Il corso avrà inizio il 9/03/2021 ed è aperto a tutti gli studenti dell’Università degli Studi Roma Tre.
- Link identifier #identifier__28397-34Ammessi Corso Libero Lingua Basca 2021. Docente prof. Maria Teresa Atorino
- Link identifier #identifier__74754-35Corso Libero di Lingua Basca. Referente: prof. Link identifier #identifier__166633-36Salvador Pippa. Docente: dr.ssa Maria Teresa Atorino. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua.
- Link identifier #identifier__134922-37Ammessi Corso Libero Lingua Estone 2021. Docente e proprietaria del team prof. Ülle Toode
- Link identifier #identifier__194752-38Corso Libero di Lingua Estone. Referente: prof. Link identifier #identifier__34787-39Salvador Pippa. Docente: dr.ssa Ülle Toode (PhD). Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua. Le lezioni si terranno il venerdì dalle ore 16 al 19 il sabato dalle ore 9:30 al 12:30, dall’inizio di marzo a maggio 2021.
- Link identifier #identifier__120751-40Ammessi Corso Libero Lingua Romena 2021. Docente prof. Oana Bosca-Malin
- Link identifier #identifier__97766-41Corso Libero di Lingua Romena. Referente: prof. Link identifier #identifier__163951-42Mira Mocan. Docente: prof. Oana Bosca-Malin. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua. Le lezioni saranno tenute il sabato nella fascia oraria 10-13.
- Link identifier #identifier__144437-43Ammessi Corso Libero Lingua Polacca 2021. Docente e proprietaria del team prof Iga Gujska
- Link identifier #identifier__114407-44Corso Libero di Lingua Polacca. Referente: prof. Link identifier #identifier__150115-45Salvador Pippa. Docente: dr.ssa Iga Gujska. Obiettivi: Inquadramento storico-geografico-culturale e nozioni di base di lingua Polacca. Le lezioni (in modalità telematica, su piattaforma teams) saranno tenute il venerdì e il sabato;