Prof.ssa ELISABETTA BONVINO

QualificaProfessore Ordinario
Settore Scientifico DisciplinareGLOT-01/B
Cellulare aziendale88923
Emailelisabetta.bonvino@uniroma3.it
IndirizzoVia Ostiense 234
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Cariche e responsabilità
  • Componente Giunta Centro linguistico di ateneo
  • Prorettrice dell'Ateneo
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Prorettrice con delega per il coordinamento delle attività didattiche dal 13 luglio 2022, è Professoressa Ordinaria in Didattica delle lingue moderne, Settore Scientifico-Disciplinare L-LIN/02, dal 2018 presso l’Università di Roma Tre, dove insegna dal 2004. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Linguistica presso École Pratique des Hautes Études (Parigi). Da ottobre 2012 a dicembre 2021 è stata Direttrice del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi Roma Tre. Dall’aprile 2017 al luglio 2022 ha ricoperto il ruolo di Direttrice vicaria del Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere. Da febbraio 2017 a maggio 2022 è stata Presidente della Società italiana di Didattica delle lingue e linguistica educativa (DILLE – https://www.societadille.it/). Attualmente è responsabile scientifica dell’Ufficio della Certificazione della lingua italiana come L2 di Roma Tre (Cert.IT) e componente esperto dell’Associazione CLIQ - Certificazione linguistica italiana di qualità. .

Didattica

È titolare dei corsi di Didattica delle lingue moderne nei corsi di laurea triennale e magistrale dal 2004.

Ricerca

L’attività scientifica si articola essenzialmente in quattro filoni:

Il primo riguarda il plurilinguismo, e, soprattutto, l’intercomprensione tra lingue romanze e le sue applicazioni didattiche. La ricerca ha avuto come risultato numerose pubblicazioni, conferenze su invito e attività didattiche in sedi internazionali, nonché la partecipazione a diversi progetti europei, tra cui il progetto di ricerca che ha dato origine al manuale EuRom4 e all’approccio didattico che esso sottende; il coordinamento del progetto internazionale che ha dato origine a EuRom5, conclusosi nell’ottobre 2011 e che è stato, nel 2013, vincitore del Label europeo delle lingue.

Il secondo è legato ai vari aspetti della certificazione delle lingue, in particolare della lingua italiana. Si vedano a questo riguardo la partecipazione al progetto nazionale interateneo CERCLU, l’attività di ricerca e sperimentazione svolta presso il CLA di Roma Tre, l’attività svolta dal 2004 presso l’Ufficio della Certificazione di Roma Tre, e nell’ambito della CLIQ.

Il terzo di carattere linguistico, con risvolti sia teorici che applicativi, è incentrato sugli aspetti sintattici, semantici e prosodici dell’italiano parlato L1 e L2, analizzati attraverso lo studio di corpora.

Il quarto ambito, strettamente connesso agli altri, riguarda la didattica dell’italiano come L2, in particolare in contesto migratorio, nell’ambito dei progetti PRILS e FAMI, e della didattica ai cinesi nel coordinamento scientifico del Progetto Marco Polo.