Principali azioni di Orientamento:
- Link identifier #identifier__24812-1GVU – Giornata di Vita Universitaria in collaborazione con l’Ufficio Orientamento di Ateneo
- Link identifier #identifier__164385-2PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento Si tratta dell’attività che da febbraio 2019 ha sostituito l’ASL (Alternanza Scuola Lavoro). Sono progetti da realizzare con le Scuole secondarie di secondo grado attraverso una collaborazione formale e sono volti a facilitare l’individuazione della scelta vocazionale negli studenti e intesi a favorire scelte consapevoli. I PCTO organizzati dal Dipartimento di LLCS forniscono anche adeguate informazioni sull’organizzazione dei Corsi di laurea disponibili in Dipartimento e sui servizi, materiali e immateriali, offerti dalla struttura. Il Dipartimento ne offre diversi consultabili sia nell’apposita pagina di Link identifier #identifier__103879-3Dipartimento che in quella di Link identifier #identifier__161842-4Ateneo.
Servizio di orientamento a distanza
Il Dipartimento offre da tempo un servizio di orientamento a distanza rivolto a:
Studenti delle scuole e diplomati: i tutor sono pronti a rispondere a tutte le domande utili ad una scelta consapevole del percorso formativo più adatto alle tue aspettative personali e professionali, per orientarti in questa delicata fase di investimento sul tuo futuro.
Esterni: gli studenti di altri atenei o dipartimenti, interessati a saperne di più sulla nostra offerta, possono trovare nei tutor un valido supporto. Lo stesso vale per chi non è più studente, perché già laureato o perché ha deciso, dopo anni di vita fuori dall’Università, di mettersi di nuovo alla prova!
Ci si può infatti rivolgere ai nostri tutor scrivendo agli indirizzi e-mail dedicati. Si specifica che tale servizio non è erogato in tempo reale, e che le richieste pervenute saranno evase secondo modalità e tempistiche dipendenti dal flusso effettivo di e-mail (di norma, non meno di tre giorni). Si richiede cortesemente di esplicitare in modo chiaro e sintetico l’argomento già nell’oggetto dell’e-mail
- per il corso di laurea in Lingue e Letterature per la Comunicazione Interculturale (L-11) e per il corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature per la Didattica e la Traduzione (LM-37): Link identifier #identifier__2806-5cor_lingcultstra@uniroma3.it Inoltre potete seguire la nostra pagina FaceBook: Link identifier #identifier__81024-18Link identifier #identifier__13721-6Per orientamento in ingresso ed in itinere L-11 – LM-37
- per il corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico Culturale (L-12) e il corso di laurea magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale (LM-38): Link identifier #identifier__127222-7orientamento.LMLC@uniroma3.it Inoltre potete seguire la nostra pagina FaceBook: Link identifier #identifier__98407-8Per orientamento in ingresso ed in itinere L-12 – LM-38
01 Luglio 2025